Un progetto contemporaneo in un contesto arcaico, primitivo nell’accezione positiva del termine. È quello realizzato dagli architetti Aldo Flore e Rosanna Venezia sulle colline di Ostuni in Puglia. La masseria di origini secentesche si trova in un luogo pieno di energia in cui natura e architettura dialogano da sempre tra loro, ma versava da diversi decenni… Continue reading Un’antica masseria a Ostuni diventa il buen retiro di una coppia di australiani L'articolo Un’antica masseria a Ostuni diventa il buen retiro di una coppia di australiani sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Mini appartamento nel cuore di Palermo trasformato in un gioiello di design: arredi su misura, volume centrale multifunzionale e tonalità verdi per uno spazio compatto, luminoso e sorprendentemente versatile. Filo conduttore il colore verde in una tonalità luminosa, che abbinato al rovere e al rattan rende l'insieme fresco e accogliente. L'articolo 35 mq con arredi dal valore architettonico, “apri e chiudi” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mini appartamento nel cuore di Palermo trasformato in un gioiello di design: arredi su misura, volume centrale multifunzionale e tonalità verdi per uno spazio compatto, luminoso e sorprendentemente versatile. Filo conduttore il colore verde in una tonalità luminosa, che abbinato al rovere e al rattan rende l'insieme fresco e accogliente. L'articolo 35 mq con arredi dal valore architettonico, “apri e chiudi”, con pedana contenitore che sfrutta l’altezza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche gli ambienti meno esposti alla luce naturale Scopri come rendere più luminosi e accoglienti grazie a Dulux Biancoluce, la pittura superlavabile che riflette e valorizza ogni raggio di luce. L'articolo Let’s Colour con Dulux Biancoluce, la pittura che trasforma gli interni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il condominio cambia faccia, diventando sempre più green e smart. Non solo: gli spazi comuni diventano spesso un luogo di scambio e condivisione tra i condomini L'articolo Condomini sempre più green e smart: i trend dell’abitare del 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) relative al secondo trimestre 2025. Compravendite di abitazioni in crescita nel secondo trimestre 2025 Secondo[...] continua a leggere »
La stufa a pellet EIKO 365 di MCZ è un'assoluta novità per il settore che unisce innovazione, praticità e sostenibilità. Oltre alla funzione di riscaldamento aggiunge il raffrescamento, per un comfort su misura ed efficiente tutto l'anno. L'articolo Stufa a pellet MCZ che riscalda in inverno e raffresca in estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le vetrate interne trasformano la casa: portano luce, creano nuove prospettive, dividono gli ambienti con soluzioni in legno, ferro, alluminio e vetro e possono rendere più interessanti e belli ambienti prima anonimi. L'articolo Perché usare le vetrate in una casa: idee, stili e soluzioni per dividere gli spazi con la luce proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Restyling a budget contenuto di un piccolo appartamento da affittare: idee e progetto con nuovi impianti, rivestimenti bagno e sanitari, pavimenti SPC, arredi salvaspazio. Confronto fra prima e dopo. L'articolo Mini appartamenti: rinnovo low cost senza opere murarie e confronto del prima e dopo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Finalmente ci siamo. Il primo treno è pronto a partire. Era il 2003 quando l’artista Anish Kapoor fu invitato a ideare una stazione per il nuovo sistema metropolitano sotterraneo, parte di un più ampio progetto di rigenerazione urbana e culturale del quartiere Traiano della città di Napoli. Iniziò così un lavoro lungo oltre due decenni… Continue reading La nuova metropolitana di Napoli firmata Anish Kapoor è una straordinaria simbiosi tra scultura e architettura L'articolo La nuova metropolitana di Napoli firmata Anish Kapoor è una straordinaria simbiosi tra scultura e architettura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »