Un’abitazione in transizione tra le epoche, con la sensazione di trovarsi in uno spazio storico dove è successo qualcosa, e qualcosa continua ad accadere. È l’incipit del progetto che ha stravolto gli interni di un appartamento in una traversa di Corso Buenos Aires a Milano, opera dello studio NOE9. Ulteriore episodio di stratificazione, dalla costruzione… Continue reading L’appartamento a Milano che ha per soffitti dei quadri di colore L'articolo L’appartamento a Milano che ha per soffitti dei quadri di colore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Colpa di un involontario cortocircuito sinestesico, ma al solo accenno alla parola ‘intelligenza’ nell’immaginario collettivo sembrano affiorare ombre umanoidi, movimenti meccanici e suoni sintetici di conversazioni in modalità deep learning. Luoghi comuni che la 19. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia curata da Carlo Ratti prova a scardinare: «Intelligens. Natural. Artificial. Collective (dal 10 maggio… Continue reading Carlo Ratti: «La mia Biennale, un invito all’adattamento» L'articolo Carlo Ratti: «La mia Biennale, un invito all’adattamento» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Biennale di Architettura di Venezia: quello che c’è da sapere per arrivare preparati sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Negli ultimi 50 anni solo i padiglioni dell’Australia e della Repubblica di Corea si sono aggiunti a quelli già presenti negli storici Giardini della Biennale, aperti per la prima volta al pubblico nel 1895. Ora ai 30 paesi rappresentati nella sede della mostra veneziana, si aggiungerà anche il Qatar, con un nuovo edificio progettato di… Continue reading Il Qatar avrà un nuovo padiglione nei Giardini della Biennale a Venezia L'articolo Il Qatar avrà un nuovo padiglione nei Giardini della Biennale a Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Case green entro il 2030: cresce l’interesse per immobili a basso consumo e aumentano le compravendite di abitazioni efficienti. Focus su trend 2024, direttiva UE e sugli incentivi fiscali ancora attivi per ristrutturare riqualificando energeticamente gli edifici. L'articolo Acquisto di case green e ristrutturazioni per riqualificare le abitazioni con gli sconti fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il piccolo appartamento cittadino è ridisegnato dal colore: una tonalità intensa di rosso che, contrapposta al grigio e al bianco, connette gli ambienti. Per ridurre il disagio del cantiere, per ridurre i tempi e contenere i costi, i vecchi pavimenti sono stati rivestiti in resina. Ma il vero segreto da scoprire è un altro... L'articolo Parola d’ordine: originalità. 65 mq in un rosso pompeiano d’insospettabile bellezza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non c'è solo la rata mensile da considerare: il mutuo ha dei costi e delle spese iniziali che incidono inevitabilmente sul budget a disposizione. Vediamo quali sono. L'articolo Quanto costa il mutuo? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Le case più belle del mese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dalle stalle alle stelle. Potremmo sintetizzare così la storia di questo bel progetto dello Studio IDA a Parigi, a due passi dallo storico L’Hôtel des Invalides. In origine, infatti, si trattava di una piccola stalla che fu trasformata in seguito in abitazione residenziale, ma con alcune lacune che lo scorrere degli anni ha evidenziato. L’altezza… Continue reading Un’ex stalla di soli 16 mq diventa un accogliente appartamento mignon L'articolo Un’ex stalla di soli 16 mq diventa un accogliente appartamento mignon sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Trasparenze e riflessi ampliano con nuove prospettive il piccolo bilocale che si sviluppa in lunghezza. Tra giochi di colore, cura dei dettagli e il terrazzo che moltiplica gli spazi da abitare. L'articolo 57 mq per una giovane coppia: con tante soluzioni da copiare e la “sorpresa verde” di un terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »