Tecnologia smart, certificazione 5 stelle e linee di design: Cadel presenta una nuova generazione di stufe a pellet e a legna che combinano sostenibilità, autonomia e cura estetica. L'articolo Cadel, il calore dell’autunno: nuove stufe a pellet e a legna per una casa efficiente e contemporanea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Il tappeto rotondo è un rimedio immediato a una decorazione banale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Avete scelto il parquet per il soggiorno e le piastrelle per la cucina a vista? Come accostare i due materiali e ottenere un perfetto raccordo tra pavimenti? L'articolo Raccordo tra pavimenti: tra piastrelle e parquet serve un profilo oppure no? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un nuovo protocollo mette il legno al centro della progettazione sostenibile, tra formazione, innovazione e collaborazione tra imprese e professionisti. L'articolo Klimahouse e filiera del legno: un accordo strategico per qualità e sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alta e stretta o bassa e larga, aperta o chiusa, colorata o a specchio oppure il più possibile invisibile: la scarpiera è un complemento da scegliere accuratamente quanto un divano. Specie se deve restare a vista. L'articolo Scarpiere: come scegliere in base allo spazio e allo stile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Artissima e le mostre da vedere in questi giorni a Torino sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La riproduzione per talea in acqua è la tecnica più semplice e con il più alto tasso di successo, poiché garantisce la costante umidità necessaria alle porzioni di fusto prelevate dalle piante erbacee. L'articolo Talea di Coleus e coltivazione in idrocoltura: tutti gli step proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fuori Shanghai, immersa nel verde della campagna che circonda la metropoli tentacolare, la Grey House è una villa dal mood retrò, progettata assecondando tutte le esigenze – anche le più stravaganti – dei proprietari. L’edificio in stile georgiano è stato costruito secondo precise proporzioni matematiche, su cui si innestano dettagli presi dall’architettura classica greco romana; … Continue reading Una villa in Cina dall’eleganza classica e dal cuore italiano L'articolo Una villa in Cina dall’eleganza classica e dal cuore italiano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il 2026 si preannuncia come un anno di stabilizzazione per i tassi dei mutui, dopo due anni segnati dall’aumento del costo del denaro e dall’incertezza legata alle decisioni della Banca Centrale Europea (BCE).Per chi intende acquistare casa, è il momento... L'articolo Mutui 2026: previsioni sui tassi e strategie per ottenere le migliori condizioni sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Pochi e mirati interventi murari e un progetto d'interior che sfida l'immagine più comune degli interni di montagna regalano 50 mq ben divisi. Con due camere, due bagni e un living open L'articolo 50 mq con due camere e secondo bagno, arredati low cost proviene da Cose di Casa. continua a leggere »