Il nuovo spazio espositivo di Marazzi, situato nel cuore di Roma, espone le novità del brand in uno showroom progettato per condurre i visitatori in una vera e propria esperienza sensoriale. L'articolo Marazzi inaugura un nuovo spazio espositivo nel cuore di Roma proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche se il centro storico è interamente pedonale, arrivare a Venezia in auto è possibile: ecco dove parcheggiare nei pressi della città o nelle aree limitrofe. continua a leggere »
Lavori in condominio: quando è possibile trasformare il tetto in terrazza ad uso esclusivo? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
Un viaggio nel design e nella creatività italiana del dopoguerra, dal 5 aprile al 29 giugno nelle sale del Complesso monumentale di San Micheletto a Lucca. La Fondazione Ragghianti presenta la mostra Made in Italy. Destinazione America 1945-1954. L’esposizione, curata da Paola Cordera e Davide Turrini, documenta l’evoluzione della produzione artistica, artigianale e industriale italiana… Continue reading Made in Italy. Destinazione America 1945-1954 L'articolo Made in Italy. Destinazione America 1945-1954 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La Denuncia di Inizio Attività (DIA) è ancora utilizzata in ambito edilizio? Ecco cos’è, quando serve, cosa sapere sulla Super DIA e sulle differenze con la SCIA. continua a leggere »
Il latte scaduto può essere usato come fertilizzante per le piante, ma non sempre è una buona idea. Ecco cosa sapere su benefici e rischi. continua a leggere »
Una soluzione funzionale e invisibile per organizzare e valorizzare ogni ambiente della casa: tutte le caratteristiche dell'armadio a muro. continua a leggere »
In passato nei caruggi si perdevano gli invasori: alla scoperta delle stradine caratteristiche di Genova. continua a leggere »
Consigli e idee per usare il bordeaux in camera da letto: una guida su come abbinarlo in base ai vari stili e cosa evitare. continua a leggere »
«In un giovane architetto c’e` sempre la tentazione di iniziare dallo stile. Io invece ho cominciato dal “fare”: dal cantiere, dalla ricerca sui materiali, dalla conoscenza dei modi concreti di costruire». Inizia così con una citazione di Renzo Piano dal suo Giornale di bordo. Autobiografia per progetti 1966-2016 il primo volume della collana I maestri… Continue reading In edicola la collana dedicata ai maestri dell’architettura con il primo numero dedicato a Renzo Piano L'articolo In edicola la collana dedicata ai maestri dell’architettura con il primo numero dedicato a Renzo Piano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »