Feng Shui, teorie orientali e non, possono fornire spunti utili per dormire bene, godendo di sonni più tranquilli. Ecco alcuni dei suggerimenti di questa antica disciplina orientale. L'articolo Posizione e orientamento del letto secondo il Feng Shui: quanto conta per dormire meglio? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scegliere il "vestito" giusto per il letto d'inverno diventa fondamentale per garantire calore e comfort, ma anche per dare alla stanza un nuovo look, fantasia o tinta unita a seconda dei gusti. Le novità per scaldarsi nella stagione fredda 2025-26: trapunte, piumoni e coperte. L'articolo Trapunte, piumoni e coperte: le novità per l’inverno 2025-26 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una mini guida all’acquisto del letto imbottito, per un arredo dal comfort sartoriale e dal carattere decorativo. L'articolo Letti imbottiti: guida all’acquisto di un arredo che “veste” la camera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Valorizzare uno spazio esterno non è solo una questione di stile: con gli arredi giusti, ogni terrazzo, balcone o giardino può diventare una vera stanza in più. L'articolo Arredare lo spazio esterno: materiali, idee e soluzioni su misura per giardini, terrazzi e balconi per vivere la casa in bellezza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
10+20 divani per arredare il soggiorno in funzione dello spazio a disposizione. L'articolo Divani: 30 modelli, più il video con i consigli sugli abbinamenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Prima di acquistare un materasso è bene provarlo in negozio e informarsi sulle caratteristiche dei diversi modelli, chiedendo per esempio se sono adatti a persone che amano il soffice o un sostegno più rigido, ma anche se sono indicati ai più freddolosi o ai calorosi, oppure anche agli allergici. L'articolo Materasso nuovo per dormire meglio: 24 modelli divisi per esigenze specifiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che lo si debba provare bene prima di comprarlo ormai si s: il problema è semmai che servirebbe provarlo un po' più a lungo di quanto si possa in un negozio. Utile allora orientarsi su modelli che rispondono già per caratteristiche alle esigenze specifiche, per esempio di allergici oppure di freddolosi o calorosi, o ancora di persone che amano il soffice o un sostegno più rigido. L'articolo Materassi: 22 modelli divisi per esigenze specifiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che lo si debba provare in negozio prima di comprarlo ormai si sa. Il problema è, semmai, che servirebbe farlo per un po' più di tempo di quanto normalmente si riesca a fare. Utile orientarsi comunque su modelli che rispondono già per caratteristiche ad esigenze specifiche, per esempio quelle degli allergici oppure di freddolosi o calorosi, o ancora di persone che amano il soffice o un sostegno più rigido. L'articolo Materassi: 22 modelli divisi per esigenze specifiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per camere da studiare al centimetro, i letti "piccoli", ovvero lunghi 200-210 cm o massimo 220 cm, sono la soluzione ideale, anche in versione salvaspazio con contenitore. L'articolo Letti matrimoniali “corti”, lunghi meno di 220 cm per risparmiare spazio in camera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
44 letti matrimoniali con contenitore per ricavare spazio in più per riporre, "liberando" l'armadio. L'articolo Letti con contenitore: mai più spazio perso! Foto e prezzi di 44 modelli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »