Efficiente nel garantire una distribuzione omogenea dell’aria nell’ambiente, il ventilatore è disponibile in diverse tipologie. I modelli a soffitto richiedono un’installazione – comunque semplice – mentre per gli altri è sufficiente una presa di corrente. L'articolo SOS ventilatore! 27 modelli di tutte tipologie: da soffitto, da terra, da tavolo… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tre le eccellenze premiate da Legambiente nell'ambito del Premio "Innovazione Amica dell'Ambiente", cinque le menzioni speciali di cui quattro assegnate a realtà presenti in Lombardia. Dal modello di riforestazione, alle soluzioni che puntano all’efficienza energetica e al risparmio economico in ambito residenziale sino ad arrivare ad un circuito di economia circolare per ridurre l’impatto ambientale del settore moda. L'articolo Premiati da Legambiente: startup e progetti innovativi in campo ambientale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scrivanie compatte e a scomparsa: ecco l'elemento chiave per avere un angolo lavoro e studio ovunque in casa. 12 proposte a cui ispirarsi. L'articolo Scrivanie compatte e a scomparsa per ogni stanza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Villa Cattelan Salgher è un'abitazione con ampio giardino sita nei pressi di Udine. La sua particolarità sta nel fatto che è studiata per far comunicare l'indoor con l'outdoor... continua a leggere »
Il Calendario è un oggetto fondamentale nella vita domestica, specialmente quando all'interno della casa convivono più persone, permettendo di segnalare al resto degli inquilini, impegni e date importanti[...] continua a leggere »
Leader nell'architettura globale e nel design d'interni, lo studio Penson, ha da poco concluso i lavori dello straordinario Quartier Generale per Google, che si trova a Victoria, Londra. Seguendo lo[...] continua a leggere »
Non c’è niente di meglio dei clienti soddisfatti per avere una buona pubblicità. Così MADE.COM, nota azienda british di mobili di design, ha coinvolto proprio loro per avere il maggior[...] continua a leggere »
Stiamo sempre tutti a guardare all’universo della grande mela morsa di Cupertino, dai prodotti alle pubblicità, eppure ogni tanto anche la IBM produce qualche idea interessante, quanto meno da un punto di vista comunicativo. È il caso dell’advertising che recita “Smart ideas for smarter cities”, ossia idee intelligenti per città più intelligenti. L’advertising della IBM per idee e città smart Un claim non proprio molto diretto, che rimane infatti un po’ ambiguo. Le idee sono di IBM, o di chi usa IBM? Oltretutto non è facilmente riconoscibile che chi comunichi sia IBM, perché in assoluto non è molto forte la sua identity. A testimoniarlo c’è solo il logomarchio (e ci mancherebbe) e un particolare che ho notato, ma non so quanto sia voluto: sulle tre installazioni ricorrono sempre le linee parallele, tratto distintivo del marchio. Dopo a [...] continua a leggere »
Mai come in questi ultimi anni è vero il modo di dire di necessità virtù. E se abbondano le necessità, altrettanto si può dire per le virtù, a cui provvedono in questo caso un gruppo di designer,[...] continua a leggere »
Già sentir parlare di domotica è cosa rara, figuriamoci quindi poter immaginare quali siano concretamente i suoi prodotti. Nell’ottica in cui c’è un computer in grado di aiutare[...] continua a leggere »