Il protagonista del gossip immobiliare del giorno è l’attore Patrick Dempsey: artista conosciuto dal grande pubblico soprattutto per la sua interpretazione del dottor Stranamore nel telefilm di culto “Grey’s Anatomy”, è in questi giorni salito agli onori delle cronache immobiliari per l’acquisto della sua nuova casa. continua a leggere »
Tra le cose a cui prestare attenzione in una compravendita la certificazione energetica dell'immobile ha assunto una forte rilevanza. Il notaio, in fase di rogito, deve essere un importante supporto al compratore, verificando e allegando all'atto tutti i documenti disponibili che attestino la classe energetica dell'immobile. I suoi compiti in questo ambito sono molti e l'attenzione deve essere elevatissima, soprattutto perchè si rischia di incappare in sanzioni fino a 18 mila euro. continua a leggere »
A chi non piacerebbe investire del denaro per farlo fruttare? Molti scelgono di farlo puntando sul mattone, ma prima di lanciarsi in una strada ardua, meglio verificare se se ne hanno davvero le capacità; e non solo quelle economiche. Ecco quattro domande fondamentali da porsi in assoluta onestà per valutare se procedere o meno nell'investimento. continua a leggere »
La notizia del giorno è vietata ai maggiori di 18 anni: è in vendita la casa texana dei Jonas Brother. Parliamo di una villa a Westlake, sobborgo di Dallas, in Texas, messa in vendita al prezzo di 3,2 milioni di dollari. continua a leggere »
Di segnali positivi e di cambio di paradigma per interpretare lo scenario in cui ci troviamo ne hanno scritto in tanti: l’ultima fonte a parlare di cambiamento è stata l’Agenzia delle Entrate, che ha riportato la notizia di un aumento del 3,6% del numero di compravendite immobiliari nel terzo trimestre 2014 rispetto allo stesso periodo di un anno fa. continua a leggere »
Paris, mon amour...è proprio il caso di dirlo quando si parla di italiani che investono nel mattone all'estero. A Parigi, secondo i notai della città, i nostri connazionali sono i primi tra gli acquirenti stranieri di immobili, seguiti da cinesi e americani. continua a leggere »
Il 16% del mercato residenziale parigino è costituito da seconde case, spesso e volentieri possedute da cittadini stranieri. Per fare cassa, e per risolvere il problema della carenza di alloggi disponibili nella capitale e in altre 29 aree metropolitane, pare che da gennaio verrà introdotta una pesantissima tassa. Le case torneranno sul mercato? continua a leggere »
Un'inchiesta pubblicata dal giornale online Business Insider evidenzia come, fra ottobre e dicembre, i prezzi degli affitti a New York calino sensibilmente, quantomeno per i parametri della Grande Mela. Chi può ne approfitti! continua a leggere »
Sono ancora scesi gli spread applicati ai mutui che, per il tasso variabile, si orientano ormai attorno all'1,95%. Cresce anche il ricorso alla surroga, ormai rappresentante un quarto dei finanziamenti chiesti in Italia, ma i prezzi degli immobili sono ancora troppo alti e le vendite ne soffrono. continua a leggere »
Terreni, palazzi storici e tante ex strutture: ex caserme, ex carceri, ex forti, persino quello che era un rifugio anti aereo e che si trova nei sotterranei del centro storico di Bergamo. Ecco i nuovi beni che lo Stato ha deciso di dismettere e che metterà sul mercato attraverso la sua terza asta pubblica del 2014. L’esigenza di fare cassa, l’abbiamo detto più volte, è unita al bisogno di ridare un nuovo lustro e un’utilità a delle strutture che al momento risultano inutilizzate, con spreco di denaro pubblico enorme. continua a leggere »