Progettata su tre livelli, questa casa è una vera e propria “Sunlighthouse”, perché la luce naturale, qui, è protagonista. E la costruzione è “carbon zero”, cioè ha un involucro talmente efficiente dal punto di vista energetico, da avere emissioni di carbonio nulle e da essere anzi "attiva" (produce più energia del proprio fabbisogno). Ma soprattutto è bella e confortevole da abitare. L'articolo Una casa “attiva”, che produce più energia di quella che usa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando cercando casa, ci si trova a valutare un appartamento all'ultimo piano, è bene informarsi se vi sia un sottotetto di pertinenza e se sia trasformabile in abitazione. L'articolo C’è differenza tra sottotetto e mansarda? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La scala che contiene collega i due livelli dell'abitazione: 66 mq + 37 mq di sottotetto, risolti con soluzioni sartoriali in legno. Da copiare. L'articolo La scala che contiene nella casa su due livelli con sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sulla riviera romagnola, una villa al mare è stata rinnovata con poche modifiche strutturali, puntando sul relooking degli ambienti. L'articolo Villa al mare a Riccione, 85 mq + dépendance proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Su tre piani, il sottotetto in stile nordico è stato rinnovato con un relooking basato sul colore. Un volume centrale concentra più funzioni. L'articolo Sottotetto in stile nordico su tre livelli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Travi a vista, finiture in bianco e tanta luce naturale: si presenta così la mansarda ristrutturata, rinnovata con un progetto contemporaneo. L'articolo Mansarda ristrutturata, 135 mq con terrazzini a tasca proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
5 idee per arredare la mansarda La mansarda è un locale ricavato da un sottotetto di un edificio. Per diversi motivi possiamo definirlo come uno degli spazi più interessanti e[...] L'articolo 5 idee per arredare la mansarda sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Stile industriale e suggestioni vintage nell'ex laboratorio trasformato in loft, con un livello in più ricavato con recupero del sottotetto. Protagonisti il riciclo creativo di vecchi arredi trovati nei mercatini, le soluzioni hand-made e i quadri realizzati dal proprietario. L'articolo Un ex laboratorio, ingrandito con il recupero del sottotetto, diventa una comoda abitazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sfruttare l'altezza e passare da 63 a 90 mq su due livelli (più una balconata). Un'interessante soluzione a piani sfalsati, con un gioco di scale a più rampe. L'articolo Sfruttare l’altezza quando c’è il sottotetto. E la casa aumenta da 63 mq a 90 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per il sottotetto di 125 mq, due livelli affacciati sul verde. Con un progetto che sfrutta bene le difficili caratteristiche architettoniche originarie. L'articolo Un sottotetto di 125 mq con vista sul verde proviene da Cose di Casa. continua a leggere »