Una casa di 37 e 38 mq, con sottotetto adibito a zona notte, è stata rinnovata puntando sul bianco e su uno stile d'arredo tradizionale. Senza trascurare aspetti più tecnici, come il restauro della copertura e il nuovo "cappotto" isolante. L'articolo Una casa d’ispirazione provenzale con scala salvaspazio che collega il sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Super attrezzato con soluzioni d'arredo su misura e flessibili: il sottotetto ristrutturato di 53 mq a Varazze sfrutta al meglio la metratura ridotta. L'articolo Sottotetto ristrutturato: 53 mq a nuovo nella tipica casa ligure proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Volete vedere come il sottotetto di una barchessa del ‘600, utilizzata fino agli anni Settanta come oleificio, è stato trasformato in una casa-studio con la vocazione del loft? L'articolo Una casa sottotetto, organizzata come loft proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli interni su due livelli, di circa 45 + 45 mq, sono frutto di una ristrutturazione integrale che ha dato nuova vita a un rustico di montagna. Ne conserva i tratti tipici e l’atmosfera calda, grazie all’uso del legno che riveste tutte le superfici, integrando e celando armadi e spazi contenitivi. L'articolo Chalet moderno: una casa di montagna in stile rustico contemporaneo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
95+15 mq - L'appartamento, ingrandito dal soppalco mansardato di nuova costruzione, sfrutta nicchie e altezze, e crea ambienti luminosi aperti e funzionali, soluzioni da copiare utili in qualunque casa. L'articolo Una casa con soluzioni da copiare: factory urbano con mini soppalco mansardato sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Un appartamento all'ultimo piano è stato ingrandito utilizzando la doppia altezza per la realizzazione di un soppalco per la zona notte. L'articolo 70 mq: una casa che sfrutta la doppia altezza con il soppalco sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
All'ultimo piano di un edificio, il sottotetto ristrutturato a una nuova zona giorno aperta con cucina a vista e un terrazzo meglio sfruttato grazie alla sostituzione della vecchia scala a chiocciola con una elicoidale, più comoda. L'articolo Cucina a vista sul soggiorno nel sottotetto con terrazzi a tasca sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
All’ultimo piano di un palazzo si è ricavato un sottotetto con terrazzo rialzando la copertura e ristrutturando l'intero volume sottostante. Lo spazio esterno, dotato di copertura vetrata mobile, può essere sfruttato tutto l'anno. L'articolo Un sottotetto con terrazzo aperto o chiuso a seconda delle necessità sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Tanta luce, grazie alle numerose aperture nel tetto, e interessanti soluzioni salvaspazio, che sfruttano l'altezza ridotta del sottotetto, rendono confortevole e funzionale la mansarda ricavata in una casa di ringhiera della vecchia Milano. L'articolo Da sottotetto a mansarda confortevole e luminosa sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Sottotetti e mansarde - se ben ristrutturati, isolati e illuminati dalla luce naturale - sono interni dal fascino suggestivo. Prossimamente vi mostreremo i 4 progetti realizzati per i 4 vincitori del concorso Velux, organizzato in collaborazione con Cose di Casa. L'articolo Concorso Velux: 4 vincitori, 4 consulenze gratuite per il sottotetto sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »