Un bilocale con cucina abitabile, ricavato in un trullo ristrutturato, sfrutta nicchie e strutture in muratura per arredare con uno stile in perfetta sintonia con l'architettura tipica del luogo. L'articolo Che cosa è un trullo? Le foto di una casa di 41 mq ristrutturati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Aperitivo con vista: i rooftop più belli di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con un layout ripensato nel più piccolo dettaglio, il monolocale -situato in una località montana -sembra incredibilmente più ampio e confortevole. Grazie alle finiture e ai colori scelti, ma soprattutto al nuovo progetto che separa la zona notte da quella giorno e al tavolo-panca realizzati ad hoc per lasciare più spazio nel soggiorno cucina. L'articolo Monolocale: 28 mq con soluzioni salvaspazio e antibagno-lavanderia. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto che asseconda l'impronta classica di un'abitazione milanese con il restauro conservativo di alcuni elementi e aggiunge spunti contemporanei mirati alla funzionalità senza mai perdere di vista la bellezza. Tante le soluzioni da copiare: la cucina a vista, il recupero del mobile vintage e del parquet e delle cementine, la nuova palette cromatica desaturata per il bagno rosa e l'ingresso verde. L'articolo Un piccolo trilocale per una giovane famiglia. Obiettivi? Cucina a vista, due camere e due bagni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spesso nelle case un obiettivo difficile da raggiungere nel modo migliore è quello di nascondere il letto, garantendo la massima funzionalità e preservando l'estetica. Ecco 4 progetti con soluzioni diverse, viste in pianta e render 3D. L'articolo Come nascondere un letto in soggiorno o nello studio? Scoprilo in questi 4 ingegnosi progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto strategico trasforma il monolocale da ufficio a casa-vacanza da affittare nei weekend, grazie a una parete-armadio che nasconde la cucina e al versatile soppalco con una balaustra-libreria scrivania e al divano letto. L'articolo Un monolocale di 45 mq diventa casa-studio. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il mini appartamento, che gode di un panorama privilegiato, è stato rimodellato al centimetro con un progetto personalizzato che ha curato anche l'estetica, con tocchi creativi, e la scelta dei materiali L'articolo Un bilocale di 43 mq rinnovato con un progetto attento ai costi. A partire dal recupero della vecchia porta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Colori, forme, materiali: tutto in questa casa risponde al codice compositivo del Feng Shui, la disciplina orientale che attraverso la ricerca dell'equilibrio energetico modella gli ambienti mirando al benessere dell'uomo. Il risultato? Luoghi di vita armonici, sereni, accoglienti, come quelli di questa piccola casa di 50 mq... L'articolo Bilocale di 50 mq “progettati per la felicità” senza interventi murari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Colori, forme, materiali: tutto in questa casa risponde al codice compositivo del Feng Shui, la disciplina orientale che attraverso la ricerca dell'equilibrio energetico modella gli ambienti mirando al benessere dell'uomo. Il risultato? Luoghi di vita armonici, sereni, accoglienti, come quelli di questa piccola casa di 50 mq... L'articolo Bilocale di 50 mq “progettati per la felicità” e senza interventi murari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una cucina vicino all'ingresso progettata a U in modo strategico, una camera piccola ben risolta con armadi in nicchia a filo parete, un pavimento décor a triangoli bicolore, un mobile con tv a scomparsa, un terrazzino trasformato in stanza in più dalla mini cucina outdoor... Tante le soluzioni da copiare adottate nel piccolo bilocale, che abbina legno, blu e grigio. L'articolo Bilocale di 45 mq arredato abbinando legno, blu, bianco, grigio. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »