Un progetto per recuperare il piano terra di una abitazione indipendente e trasformarlo in un monolocale autonomo, con zona letto soppalcata, bagno e lavanderia-guardaroba. L'articolo Monolocale con soppalco per la zona notte, con cabina armadio e lavanderia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il capoluogo più costoso per comprare un trilocale è Milano, quello più economico Biella. Casa.it ha analizzato i prezzi medi dei trilocali in vendita nei capoluoghi italiani ad aprile[...] continua a leggere »
Un progetto mirato dà ampio respiro all'appartamento cittadino ripensato per una famiglia di 4 persone. Senza rinunciare a nulla, nonostante la metratura: estetica contemporanea, suddivisioni razionali, funzioni studiate ad hoc. L'articolo 85 mq con zona studio nell’armadio e il secondo bagno ricavato dal primo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con poche opere murarie e arredi su misura, il trilocale di 120 mq si è trasformato nel look e nella disposizione interna: ora è luminoso, giovane e ricco di spunti decorativi. L'articolo Trilocale con nuovi colori e finiture décor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Involucro d'epoca e restyling in versione contemporanea per il bilocale torinese, reso più funzionale pur conservando i tratti del passato L'articolo Soggiorno aperto con cucina a isola per il bilocale di 67 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come gli italiani immaginano la loro futura casa, quali caratteristiche dovrebbe avere e quali sono le principali esigenze? Questo quanto rilevato dalla ricerca "La casa che immagino" realizzata dal portale Casa.it. L'articolo La casa ideale, quali caratteristiche cercano gli italiani? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Al piano terra, il trilocale in condominio sembra una villa unifamiliare. Gli interni sono giovani e moderni, con soluzioni innovativi ed elementi di design. L'articolo Trilocale con giardino: da un ex ufficio, una casa di 88 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un edificio di nuova costruzione, l'appartamento nel sottotetto è stato organizzato con un layout al centimetro e un funzionale spazio outdoor. I colori sono freschi e giovani, con effetti decorativi. L'articolo Casa in bianco e blu: un trilocale sottotetto, salvaspazio e luminoso di 63 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per una casa di 45 mq da affittare, completa di terrazza di altrettanti 45 mq, sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione badando a contenere i costi. Ad eccezione che per la sostituzione dei pavimenti, protagonisti d'effetto di questo mini appartamento. L'articolo Piccolo trilocale di 45 mq, ristrutturato con 850 euro al mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
«Ho voluto inserire il maggior numero possibile di aree diverse: più versatile è il movimento e il flusso all’interno dello spazio, più interessante è viverlo, abitarlo ogni giorno, anche se la metratura è ridotta» spiega Polina Ditsman parlando del suo progetto per un monolocale al 16° piano di una nuova torre residenziale a Mosca. Un… Continue reading Un mini open space di 45 metri quadri L'articolo Un mini open space di 45 metri quadri sembra essere il primo su Living. continua a leggere »