Una casa con tante idee da copiare: dalla soluzione d'arredo che sostituisce il corridoio alle boiserie con porte rasomuro; dall'armadio salvaspazio che incornicia la porta ai bagni colorati in stile mediorientale, fino al pavimento coloratissimo del terrazzo. L'articolo Trilocale di 77 mq con un’originale soluzione d’arredo che sostituisce il corridoio e bagni colorati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una cucina vicino all'ingresso progettata a U in modo strategico, una camera piccola ben risolta con armadi in nicchia a filo parete, un pavimento décor a triangoli bicolore, un mobile con tv a scomparsa, un terrazzino trasformato in stanza in più dalla mini cucina outdoor... Tante le soluzioni da copiare adottate nel piccolo bilocale, che abbina legno, blu e grigio. L'articolo Bilocale di 45 mq arredato abbinando legno, blu, bianco, grigio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'ipotesi di progetto per trasformare un bilocale di 50 mq in modo da guadagnare spazio nel living, ottimizzare gli ambienti di servizio e ritagliare anche l'home office a scomparsa. L'articolo Ampliare il soggiorno e ricavare lavanderia e angolo studio nel bilocale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un po’ spazio abitativo, un po’ showroom, uno di quei posti in cui il privato quotidiano e attività professionale si sovrappongono senza interruzione sulla falsariga degli atelier di artisti come Barbara Hepworth o Picasso. Una casa in cui la personalità di chi la abita si rivela in ogni oggetto scelto con cura, che racconta una… Continue reading Arredare con i toni neutri: il bilocale di un’artista a New York L'articolo Arredare con i toni neutri: il bilocale di un’artista a New York sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Gli arredi su misura, il colore e le finiture definiscono il progetto contemporaneo del trilocale di 100 mq che gode di vista panoramica sul lago. L'articolo Trilocale di 100 mq rinnovato sui toni del blu proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'appartamento è stato rinnovato, non solo nel layout: scelte cromatiche vivaci, infatti, fanno da cornice a un insieme accogliente e molto personale. E in soli 65 mq, nello studio, c'è anche un angolo per il fitness. L'articolo 65 mq rinnovati con il colore, abbinando arredi di design e pezzi di recupero proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arredare un monolocale sfruttando al meglio lo spazio a disposizione non è impresa da poco. Lo sanno bene architetti e interior designer che si confrontano con la progettazione di piccoli appartamenti, dove non deve mancare nulla e dove lo spazio deve risultare arioso e vivibile nonostante le dimensioni ridotte. È il caso dello studio CLAB… Continue reading Vivere (bene) in 35 metri quadri L'articolo Vivere (bene) in 35 metri quadri sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Comprare un monolocale per investimento può essere vantaggioso, ma attenzione ad alcuni vincoli fondamentali. L'articolo Monolocali: cosa è importante sapere prima dell’acquisto e per la ristrutturazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nell'edificio d'epoca, un progetto equilibrato ridisegna in chiave moderna il trilocale e attenua il rigore che lo caratterizza. L'articolo Trilocale a Torino: 88 mq rinnovati nell’ex convento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se un progetto non può prescindere dalla pianta della casa, altrettanto ineludibili sono alcune particolari esigenze di chi deve abitarla, di cui l'architetto deve tenere conto per mettere a punto la distribuzione funzionale. Come nel caso di questo piccolo appartamento di 57 mq, in cui è stata prioritaria la richiesta di trovare un posto anche per un pianoforte a coda. L'articolo 57 mq progettati per inserire pianoforte a coda e una zona dedicata alla musica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »