48 mq ristrutturati rispettando la cornice storica delle finestre ad arco, degli antichi soffitti in legno lavorato e dell'originario portale in tufo che separa la zona giorno dalla zona notte. Nuovi i pavimenti in cotto che riprendono lo stile di quelli dell'epoca e soluzioni d'arredo su misura sobrie ed essenziali. L'articolo 48 mq con arredi minimal, che valorizzano la struttura architettonica del ‘600 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lo stile senza tempo di questa piccola casa milanese rende tutto elegante, trasformando il minuscolo pied-à-terre in uno spazio adatto anche a ricevere gli ospiti. Merito dello studio Archventil che per il giovane proprietario, un pasticcere, ha progettato un monolocale polifunzionale dove la cucina è la parte più importante. Grazie a soluzioni su misura che sfruttano… Continue reading Minuscolo e classico: un monolocale di 25 metri quadri a Milano L'articolo Minuscolo e classico: un monolocale di 25 metri quadri a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel quartiere romano del Pigneto, il trilocale si rinnova con ambienti aperti e spazi ben recuperati, uno studio passante e un bagno in più. L'articolo Spazi recuperati in 82 mq di stile vintage proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nuove divisioni in cartongesso, combinazioni di volumi e giochi cromatici trasformano l'appartamento in un open space. L'articolo 85 mq con zona giorno e zona notte open space, a schema flessibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da tradizionale bilocale anni '50 ad appartamento contemporaneo, con arredi su misura e un'intelaiatura industrial per dividere la cucina. L'articolo In 63 mq in stile industrial una soluzione originale per dividere la cucina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo alcuni mesi di lavori, Triennale Milano riapre al pubblico la caffetteria del piano terra, spazio di incontro e sosta che offre servizio bar e cucina. Rinnovata su progetto dell’architetto Luca Cipelletti – autore anche di un lavoro più ampio di valorizzazione della sede museale progettata da Giovanni Muzio – segue principi di sostenibilità ed… Continue reading Il nuovo Caffè Triennale è una giungla urbana L'articolo Il nuovo Caffè Triennale è una giungla urbana sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Grandi novità dalla capitale inglese. L’artista britannico-nigeriano Yinka Shonibare CBE RA, insieme all’architetto di stanza a Parigi India Mahdavi trasforma l’iconico locale londinese Sketch con una nuova sorprendente installazione in bilico tra arte e interior decoration. Archiviata l’ambientazione total-pink degli scorsi anni, ora è la volta di un giallo sole luminoso che segna un nuovo… Continue reading Sunny Sketch: il mitico locale londinese cambia pelle e colore L'articolo Sunny Sketch: il mitico locale londinese cambia pelle e colore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Casa.it stila la classifica delle dieci località di mare più cercate nel 2021 per quanto riguarda le case in vendita e in affitto con il confronto con lo scorso anno. Nel[...] continua a leggere »
Nuovo look per l'appartamento ristrutturato con un intervento rapido e arredata con colori neutri e le tonalità calde del legno L'articolo Appartamento ristrutturato, 100 mq in stile industrial proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il progetto ha permesso di moltiplicare la luminosità naturale del trilocale dove nuovo e vintage si incontrano in un mix giovane L'articolo Trilocale di 78 mq con un bagno in più, recupero del parquet e delle cementine proviene da Cose di Casa. continua a leggere »