Nel mini bilocale, ricavato dal frazionamento di un'unità più grande, gli arredi puntano su soluzioni salvaspazio e finiture di pregio. L'articolo Bilocale salvaspazio: in 53 mq una perfetta prima casa per due proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con un layout ripensato nel più piccolo dettaglio, il monolocale situato in una località montana sembra incredibilmente più ampio e confortevole. Grazie alle finiture e ai colori scelti, ma soprattutto al nuovo progetto che separa la zona notte da quella giorno e al tavolo-panca realizzati ad hoc per lasciare più spazio nel soggiorno cucina. L'articolo Monolocale in montagna: 28 mq décor in alta quota proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel trilocale panoramico, il progetto punta su arredi, elementi decorativi e nuove finiture in un ricercato equilibrio di gusto eclettico. L'articolo Trilocale eclettico di 71 mq in versione easy décor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il nuovo layout del mini trilocale nato dall'unione di due monolocali ha ridisegnato gli interni, arredati con soluzioni su misura. L'articolo Trilocale in 65 mq con terrazzo progettati al centimetro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi vive in campagna, avere una piccola casa in città può essere davvero comodo. Lo sanno bene i proprietari di questo mini appartamento ... L'articolo Bianco e verde per un monolocale a Parigi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il progetto del trilocale a pianta irregolare ha previsto significative modifiche al layout e ha riscoperto i tratti architettonici originali. L'articolo Trilocale a pianta irregolare: 88 mq ben risolti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Casa.it ha analizzato i costi medi per acquistare un trilocale nelle varie zone di Milano e ha stilato la classifica con le zone più costose e quelle meno care: Garibaldi,[...] continua a leggere »
La zona giorno del mini appartamento diventa un open space con cucina a vista. In stile essenziale, con motivi naturalistici. E ogni centimetro della casa è utilizzato al massimo, compresi sottofinestra e nicchie. L'articolo Mini appartamento chic: 55 mq progettati per due proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Uno scenografico passaggio "a imbuto" - con colore e forma come elementi peculiari del progetto - introduce la zona giorno del bilocale cittadino. Da copiare, il bagno bianco con fughe nere e la lavanderia nascosta dietro a una pannellatura in OSB. L'articolo Bilocale di 60 mq con ingresso scenografico in giallo e controsoffitto a taglio triangolare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Casa.it ha analizzato i costi medi per acquistare un trilocale nei capoluoghi di provincia italiani e ha stilato la classifica delle dieci città più costose: Milano domina la classifica con[...] continua a leggere »