Il finanziere americano George Soros pare intenzionato a continuare ad investire in Italia e, secondo quanto riportato dal Sole24Ore, tramite il fondo di investimento Quantum Strategic Partners, sembra abbia persentato un'offerta per l'acquisto di diversi immobili dismessi dallo Stato italiano come caserme e uffici pubblici. continua a leggere »
Comprare casa all'estero pare sia una moda in continua crescita tra gli italiani: o per investire, o per aiutare i figli, cosiddetti cervelli in fuga, o per cercare un posto caldo dove passare la pensione, in due anni questo tipo di compravendite ha visto un balzo in avanti dell'11%. Londra, New York e le Canarie sono tra le mete preferite per questi investimenti, ma ci sono anche delle località fuori dall'Europa. continua a leggere »
A Dubai se compravi un attico ti regalavano una Lamborghini, in Europa oggi, ti garantiscono la residenza. E’ questa l’ ultima frontiera esplorata dai paesi in crisi per tentare di uscire dalla morsa della recessione immobiliare e attirare più investimenti possibili. In diverse modalità e misure, questa iniziativa viene promossa da molti paesi [...] continua a leggere »
È notizia di queste ore che George Soros ha appena acquistato, attraverso il fondo Quantum Strategic Partners, una quota pari al 5% del capitale di IGD, Immobiliare Grande distribuzione, società di investimento immobiliare quotata e nota per essere uno dei player più importanti nel settore immobiliare legato alla GDO. continua a leggere »
La fiducia torna in grande stile sul mattone italiano. Gli investitori esteri sono sempre più coinvolti in un mercato che sta riprendendo forza dopo un periodo negativo dovuto alla crisi. Torna a crescere l’interesse e la fiducia sul nostro mercato. Gli investitori stranieri hanno recentemente chiuso diversi investimenti nel bel paese che superano [...] continua a leggere »
Secondo quanto riportato nell’analisi del marketview del quarto trimestre 2013 di Cbre, negli ultimi mesi del 2013 il mercato commerciale europeo è cresciuto in maniera esponenziale rispetto al passato tanto da classificare la crescita come la migliore dal 2007 . A far da traino a questa ascesa di investimenti nel mercato retail [...] continua a leggere »
Uno degli investitori più importanti della Cina continua il suo shopping estero nel mercato immobiliare. Dopo Australia e Stati Uniti, tocca all’Europa. Uno dei più grandi investitori cinesi nel mercato immobiliare è interessato ad investire in Europa. La società, la Greenland Holding Group, ha deciso di investire 2 bilioni di dollari nel mercato londinese, [...] continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sui requisiti necessari per individuare gli investitori istituzionali esteri e sul corretto trattamento tributario. Con la risoluzione 54/E del 18 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate comunica alcune precisazioni sul regime di tassazione dei partecipanti a fondi immobiliari italiani, sui requisiti per l’accesso al regime di [...] continua a leggere »
Spagna e Portogallo a caccia di risorse straniere: residenza e leva fiscale sul tavolo dello scambio con gli investitori esteri. Residenza in Spagna a chi investe almeno 2 milioni di euro in bonos (obbligazioni statali emesse dalla Spagna a copertura del debito pubblico) o acquista una casa che costa più di [...] continua a leggere »
Per uscire dalla crisi economica che ha toccato il settore immobiliare si punti sulla riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Crescono innovazione e sostenibilità nel panorama dell’edilizia italiana con una spinta “dal basso”. Sono, infatti, 1.003 i Comuni italiani che hanno modificato i propri regolamenti edilizi per inserire nuovi criteri e obiettivi energetico-ambientali in [...] continua a leggere »