Sono 11 i fari a cui regalare nuova vita come dimore per un turismo all’insegna della natura, della cultura e dell’ambiente: sono location uniche per contribuire a rilanciare l’economia dei territori e generare lavoro grazie allo strumento dell’affitto di lungo periodo. Parte da qui Valore Paese – Fari, l’iniziativa presentata dal Direttore dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi, alla presenza [...] continua a leggere »
Da oggi i Comuni possono accedere gratuitamente alle planimetrie catastali degli immobili per i controlli urbanistici e la gestione della fiscalità immobiliare locale. Il nuovo servizio, disponibile tramite la piattaforma telematica Sister, consente di visualizzare la planimetria di un immobile, con accesso diretto alle banche dati gestite dall’Agenzia delle Entrate. Grazie a [...] continua a leggere »
La Camera dei deputati torna a trattare i contratti di locazione dove hanno sede gli uffici: si tratta di un tira e molla che va avanti da mesi e che gioca su cifre milionarie su cui, però, sembra non si riesca a trovare un accordo. Tra le richieste della società che gestisce gli immobili, la disponibilità economica di Montecitorio e i canoni giudicati ragionevoli dal Demanio ci sono, delle volte, incongruenze insormontabili. continua a leggere »
Una lettera inviata a Regioni, Province e Comuni Capoluogo sta facendo discutere; in essa l'Agenzia del Demanio e il Tesoro chiedono di indicare immobili di proprietà degli enti che possano essere dismessi e messi in vendita; anche già entro il 2015. continua a leggere »
TerreVive il decreto con cui il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali dà il via alla vendita e all’affitto di circa 5.500 ettari di terreni, destinandoli innanzitutto agli agricoltori under 40, è al suo primo bando. L’Agenzia del Demanio ha infatti pubblicato il bando di gara per la vendita di terreni [...] continua a leggere »
Finalmente buone notizie per il mercato immobiliare; aumentano le compravendite, scendono i tassi e le concessioni di mutui crescono. A scendere sono i tassi e la prima rata del finanziamento. Sostanzialmente identica al 2013 la durata media. Ecco i dati dell'Agenzia delle Entrate continua a leggere »
Segnali positivi dal mercato immobiliare. È quanto emerge dall’ultimo documento pubblicato dall’Istat sui dati provenienti dall’ Agenzia delle Entrate sulle compravendite e mutui di fonte notarile. Nel III trimestre del 2014 il mercato immobiliare riprende a crescere, segnando un +3,7% sul III trim 2013 dopo la battuta d’arresto del II trimestre. Nei primi nove mesi [...] continua a leggere »
Riforma del catasto 2015, il problema delle rendite sovrastimate Dopo l’approvazione del decreto legislativo sulle commissioni censuarie il governo sta preparando il secondo decreto attuativo. Valori del nuovo catasto saranno calcolati su aree più vaste del previsto. In 5 mila comuni su 8 mila non ci sia il numero minimo di compravendite necessarie a offrire una […] L'articolo Riforma del catasto 2015 – il problema delle rendite sovrastimate sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »
Spending review: l’Agenzia delle Entrate raccoglierà i costi degli immobili dello stato per ottimizzare le spese L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato un nuova versione aggiornata dell’applicativo IPer (Indici di Performance), usato dalle Amministrazioni per la raccolta delle informazioni relative ai costi per l’uso degli edifici di proprietà dello Stato e di terzi utilizzati. Con [...] continua a leggere »
Di segnali positivi e di cambio di paradigma per interpretare lo scenario in cui ci troviamo ne hanno scritto in tanti: l’ultima fonte a parlare di cambiamento è stata l’Agenzia delle Entrate, che ha riportato la notizia di un aumento del 3,6% del numero di compravendite immobiliari nel terzo trimestre 2014 rispetto allo stesso periodo di un anno fa. continua a leggere »