Accordo tra Confcooperative Varese e BCC di Busto Garolfo e Buguggiate Per favorire lo sviluppo delle cooperative nasce mutuo Cooperazione: credito alla solidarietà Dall’incontro tra ”Confcooperative Unione Provinciale di Varese” e Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate è nato uno strumento finanziario mirato sulle esigenze delle cooperative e teso a rendere più facile il [...] continua a leggere »
Casa e risparmio energetico: i consumi Pochissimi sanno quanto consuma ogni anno l’edificio in cui abitano. Eppure il calcolo del consumo energetico è semplice Basta sommare tutti i consumi e convertire le quantità in Kilowattora termici, tenendo conto che ogni litro di gasolio corrisponde a quasi 12 KW/h, mentre un metro cubo di metano vale 10 KW/ [...] continua a leggere »
Publiredazionale, le novità di Aran Cucine: idee Natale La collezione Licia si sviluppa e muove come linea funzionale e leggera, espressione di un design che sottolinea e combina essenzialità e gradevolezza Aran coniuga, con Licia, il calore del legno con la cucina moderna. Sulla base del rovere rigatino vengono esaltati i 4 colori laccati bianco semilucido, nero, [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, le compravendite: analisi realizzata dalle Agenzie del Gruppo Tecnocasa Nel corso del primo semestre del 2010 il 73,4% delle compravendite hanno riguardato l’abitazione principale e quindi prima casa e casa di sostituzione Il 20,7% delle compravendite ha avuto per oggetto la casa per investimento e il 5,9% la casa vacanza. Per quanto riguarda la fascia [...] continua a leggere »
News immobiliare, prezzi in discesa e ampia offerta: opportunità per chi compra casa Dai dati dell’Omi, l’Osservatorio sul mercato immobiliare dell’Agenzia del Territorio, emerge che dopo tre anni di contrazione, le compravendite di abitazioni sono tornate ad aumentare: +4,2% su base annua nel primo trimestre del 2010, +4,5% nel secondo L’aumento dei contratti, però, non si [...] continua a leggere »
A Fiano Romano il Parco industriale/logistico più importante dell’area romana GVA Redilco, motore commerciale del Gruppo Redilco, specializzata nel fornire consulenza e servizi immobiliari integrati, presenta il progetto di sviluppo del nuovo Parco industriale/logistico di Fiano Romano, in provincia di Roma Il progetto concorre senza dubbio alla valorizzazione, in termini di indotto, di un’area dell’hinterland romano già [...] continua a leggere »
Immobiliare, nasce il Repertorio di Progetti per Edifici Residenziali ad alte prestazioni e basso costo L’industria delle costruzioni ha avviato una rivisitazione del proprio processo produttivo teso ad offrire alloggi a prezzi più contenuti degli attuali, pur mantenendo elevati livelli prestazionali Assimpredil Ance, FederlegnoArredo, l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano e IN/ARCH Sezione Lombarda insieme all’Assessorato [...] continua a leggere »
Publiredazionale, Navello sbarra la porta al freddo Isolamento termico e lavorazioni ecocompatibili per i portoncini dell’azienda piemontese Costruiti interamente su misura utilizzando legni provenienti da foreste controllate e tecniche di lavorazione ecocompatibili, i portoncini di primo ingresso Navello proteggono efficacemente la casa da sbalzi termici e fastidiosi rumori esterni. Robusti e affidabili, questi serramenti uniscono infatti le [...] continua a leggere »
1° Italian Smart City Forum: verso nuovi modelli di città ecosostenibile Ripensare la città in chiave ecosostenibile e spazi urbani che concorrano ad una miglior qualità della vita L’utilizzo di energie da fonti rinnovabili ed una più diffusa coscienza ”ecologica” possono contribuire alla creazione di aree metropolitane che pongano al centro vivibilità, qualità dell’ambiente, attenzione al risparmio [...] continua a leggere »
Investimenti in energie rinnovabili e ruolo delle politiche pubbliche: lo studio IEFE Bocconi Investimenti all’estero in energie rinnovabili: l’Italia c’è? È questa la domanda che ci si è posti nella presentazione, all’Università Bocconi, dello studio ”Investimenti all’estero in energie rinnovabili e ruolo delle politiche pubbliche”, curato dall’Istituto IEFE in collaborazione con Ernest & Young Dal report di [...] continua a leggere »