Social housing: al via i primi cantieri. Al via i primi cantieri per la realizzazione degli interventi di edilizia residenziale sociale finanziati con il decreto legge 159 / 2007. Il Governo ha messo a disposizione 200 milioni per accrescere l' offerta di alloggi pubblici di poco più di 5mila unità (una parte delle circa 12mila [...] continua a leggere »
Piano Casa Basilicata norma più permissiva. La nuova norma allenta infatti i vincoli del Piano Casa della Regione Basilicata. Nella prima stesura gli interventi di ampliamento, demolizione e ricostruzione e riutilizzo del patrimonio edilizio esistente non erano consentiti sugli edifici residenziali ubicati all' interno di aree dichiarate di interesse pubblico, ai sensi dell' articolo [...] continua a leggere »
L'urgenza di sostituire le fonti fossili e le politiche che i diversi paesi hanno adottato a sostegno dell'energia solare, sono i moventi dell'attuale diffusione fotovoltaica come sistema di produzione energetica. Conseguenza è l'evoluzione duale tecnologica ed economica che accompagna tali impianti. Per anni il fotovoltaico ha avuto un ruolo di nicchia nelle strutture aerospaziali, dove [...] continua a leggere »
Costruzioni in Veneto, forte calo investimenti. Di recente è stato presentato a Venezia l' annuale Rapporto congiunturale sull' industria delle costruzioni in Veneto, nell' ambito del convegno "2010: le strategie e le dinamiche aziendali nuovi scenari dell' economia e della finanza". Il convegno, promosso da Ance Veneto è stato introdotto dal Presidente di Ance Veneto [...] continua a leggere »
Le semplificazioni edilizie? Bloccate dalle regioni. Il Consiglio dei ministri ha da tempo (il 12.11.¿09) varato un disegno di legge volto ad introdurre misure di semplificazione edilizia. Nel farlo, però, aveva stabilito che il testo dovesse ricevere - prima di approdare in Parlamento per l' esame - il parere della Conferenza Stato – Regioni. Risultato: [...] continua a leggere »
Catasto. Confedilizia: inquietante che governo e comuni trattino quando si è in attesa di una sentenza del Tar. Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: "La notizia che Governo e Comuni vogliono trattare del trasferimento del Catasto a questi ultimi prima ancora che il Tar si pronunci, desta forti preoccupazioni: tale comportamento è [...] continua a leggere »
Redilco Group espositore al Mipim 2010. Anche quest' anno Redilco Group sarà presente al Mipim, fiera internazionale del Real Estate che si terrà a Cannes dal 16 al 19 marzo. Lo stand di Redilco Group si trova al numero R 30.27 del padiglione Riviera. Gran parte del management della società sarà presente in fiera [...] continua a leggere »
CasaOggi. 2010: l' anno della casa ecologica. Il 2010 sarà l' anno della casa ecologica. Di seguito qualche spunto per usufruire degli incentivi e delle detrazioni fiscali a disposizione di chi decide di "abitare bio"Il Piano CasaIl Piano Casa è una manovra di semplificazione legislativa proposta nel 2009 per rilanciare l' edilizia privata consentendo l' [...] continua a leggere »
Problema casa Milano: PGT Piano Governo del Territorio, Cedolare secca affitti – Convegno Sunia 26 febbraio 2010 – Assoedilizia informaSintesi della relazione del presidente di Assoedilizia e vice presidente di Confedilizia Achille Colombo Clerici, al Convegno SUNIA di Milano del 26 febbraio 2010 A) Il fabbisogno di abitazioni popolari ed il PGT in itinereA [...] continua a leggere »
Confedilizia: "Diritti di proprietà: in Italia peggio che in Uruguay e Qatar". Questo il tema di cui si è parlato a Gorizia, alla manifestazione di celebrazione dell' anniversario di fondazione della locale Confedilizia. Nel suo intervento il Presidente dell' Organizzazione nazionale della proprietà immobiliare, Corrado Sforza Fogliani, ha detto: "Nell' Indice predisposto dalla Heritage Foundation [...] continua a leggere »