Dividere la cucina dal soggiorno è un'esigenza molto sentita anche da chi apprezza l'open space ma vuole all'occorrenza separare gli ambiti. Quale soluzione migliore allora delle pareti scorrevoli? Vediamo un progetto in pianta che esemplifica alla perfezione la situazione. L'articolo Pareti scorrevoli per dividere la cucina dal soggiorno. Progetto in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scegliere dove collocare il forno all'interno della cucina, anche in versione doppia o con microonde a incasso, può porre di fronte a qualche dubbio. Ecco qualche consiglio, accompagnato da una selezione di cucine in cui il forno è sistemato nelle colonne a parete o nelle basi, in posizione tradizionale, oppure anche in coppia, affiancato uno all'altro. L'articolo Dove mettere il forno nella composizione cucina? In una colonna o nelle basi? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In occasione della prima edizione europea degli Fsc® Furniture Awards 2021, che premiano i migliori prodotti sostenibili del settore legno-arredo, Stosa Cucine ha ricevuto un riconoscimento speciale per la comunicazione. L'articolo Stosa Cucine premiata per l’impegno nella sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Assegnati sei riconoscimenti per la sostenibilità, più cinque premi speciali e una menzione ad aziende certificate FSC attive nel settore dell'arredamento. All'azienda italiana Calligaris il premio per la migliore etichettatura FSC. L'articolo FSC Furniture Awards, premiati i migliori prodotti sostenibili nel legno-arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In genere lo sviluppo della cucina ad angolo o in linea oppure con isola e penisola è dettato dalla particolare planimetria e ogni tipologia consente di ottenere funzionalità ed estetica gradevole. Per trovare l'ispirazione giusta per la propria casa, 11 composizioni ad angolo, di diversi produttori, con indicato il prezzo di un modulo base. L'articolo Cucine ad angolo o con sviluppo su due pareti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In vetro trasparente o colorato, oppure trattato con particolari finiture che oscurano in parte l'interno, le grandi vetrine in cucina hanno un rilevante impatto estetico. Non solo quando sono costituite da una serie di armadiature accostate, ma anche quando sono una semplice fila di pensili. L'articolo Grandi vetrine in cucina: bellezza a vista proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le cucine in linea sono sicuramente le composizioni più “semplici”. E proprio per questo vanno ben valorizzate. L'articolo Cucine in linea, se lo spazio libero è su una sola parete proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le cucine scure, tendenza che si riconferma da tempo, continuano a piacere. Insieme ai suggerimenti su come abbinare le finiture, anche di pareti e pavimenti, ecco 13 modelli con foto e prezzo di un modulo base. L'articolo Cucina a tinte scure: come scegliere le finiture, anche per pavimenti e pareti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se cucina e soggiorno sono nello stesso ambiente, devono essere uguali o simili, oppure bastano soltanto alcuni elementi a fare da legame tra i due contesti? La soluzione giusta media tra gusti personali e criteri universali, non trascurando certo le caratteristiche planimetriche e il tipo di divisione tra i due. 10 composizioni cucina aperte sul soggiorno, con i prezzi di un modulo. L'articolo Cucina e soggiorno insieme: coordinati, ma quanto? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le composizioni disposte su una sola parete non sono affatto monotone, basta combinarle in modo personale approfittando dell'ampia scelta di moduli e di attrezzature. Hanno molti vantaggi e sono adatte sia per living ampi sia per spazi più contenuti. Ecco alcune soluzioni tra cui scegliere. L'articolo Cucine su una sola parete proviene da Cose di Casa. continua a leggere »