Al Fuori Salone 2016 torna il concorso indetto da Centostazioni, che proporrà cestini dei rifiuti e posaceneri dal designer unico, evento inserito nell'ambito di Green Island 2016, la manifestazione... continua a leggere »
Potrebbero diventare presto una realtà delle nostre abitazioni dei mattoni particolarmente isolanti, appena presentati da un team di architetti colombiani: sono in grado di ridurre lo spreco energetico delle abitazioni grazie ad una innovativa capacità di conservare il calore interno. continua a leggere »
L'Istat ha messo a punto un interessante rapporto sul benessere equo e sostenibile. Migliora la produzione di energia ottenuta da fonti rinnovabili e le famiglie sempre più spesso decidono di investire in questo senso, male, però, sul fronte rifiuti e acqua potabile. Ancora troppi e troppo gravi gli sprechi. continua a leggere »
Dal Padiglione del Messico, rivestito da una tripla membrana per sfruttare al massimo la luce naturale e ridurre il consumo di energia elettrica, al legno riciclato e bambù impiegati da Stati Uniti, Russia e Cina; passando per il pavimento ecologico con capacità drenanti per il recupero delle acque piovane del Parco della Biodiversità. EXPO, con […] continua a leggere »
Puntare su sicurezza ed eco-sostenibilità nel campo dell'arredamento è un trend in continua ascesa, anche in Italia. Mai come oggi la richiesta di prodotti per le soluzioni abitative e lavorative,... continua a leggere »
Se siete alla ricerca di arredi ecosostenibili per la casa, ecco a voi 800x1200, la prima linea di arredamento realizzata in pallet proposta da Conlegno, che ha scelto di riutilizzare e riciclare i... continua a leggere »
3 Guarda la Galleria Look è il modello di specchio dal design originale e divertente, che nasconde un'anima ecologica e sostenibile. E' opera di Enio... continua a leggere »
Riporta Wired la notizia della costruzione di un particolarissimo parcheggio nella città di Stoccolma, progettato non per essere un contenitore temporaneo di auto e moto, freddo e maleodorante ma bensì per diventare un luogo di socializzazione. Il segreto? Non permettere l’accesso ad alcun veicolo a motore, potranno entrare solo biciclette. continua a leggere »
È a Montecitorio, tra le mani dei deputati delle Commissioni Ambiente e Agricoltura, la bozza della nuova legge quadro riguardante il consumo di suolo. Un progettoprezioso per le sorti del nostro Paese, che vuole mettere per la prima volta per iscritto a livello legislativo i principi di limitazione del consumo di suolo e di rigenerazione urbana. Si gioca una partita importante, e l’Istituto Nazionale di Urbanistica ha presentato le sue proposte di emendamento, per provare a raddrizzare il tiro e a migliorare il Disegno di legge. continua a leggere »
Lettini, giochi, arredi e accessori per la stanza dei più piccoli, realizzati in legno e con una particolare attenzione alla semplicità, ai materiali e alla funzionalità. Curiosa la selezione di pupazzi[...] continua a leggere »