Di giorno è un armadietto con scaffali aperti e uno dotato di sportello, una forma che ricorda quella di un punto interrogativo, solido e capiente con i ripiani che seguono la linea curva del mobile.[...] continua a leggere »
Il suo ultimo lavoro è lo sgabello Sahara, realizzato a mano in differenti essenze di legno, e disegnato come fosse una molla, i cui anelli flessibili sostengono il peso di chi si siede. Ma i progetti[...] continua a leggere »
Minale-Maeda è uno studio di design di Rotterdam che fa capo -appunto- a Mario Minale e Kuniko Maeda. Specializzati nel realizzare mobili che reinterpretano il modo d'uso attraverso materiali[...] continua a leggere »
Se Ikea ha sdoganato lo stile scandinavo nel nostro paese, ancorato fino a qualche anno fa su uno stile d'arredamento più classico, gli Stati Uniti fin dagli anni cinquanta hanno sempre[...] continua a leggere »
Un altro lavoro presentato durante la settimana del design a Milano quest'anno, Mattoni è un modulo per l'arredamento realizzato da Giorgio Caporaso. Ogni elemento è disponibile in[...] continua a leggere »
Il legno di betulla e la pelle di renna sono i materiali alla base della collezione My Granddaughter's Cabinet della designer svedese Lisa Hilland: materie prime classiche per un progetto che mette la[...] continua a leggere »
L'eclettico designer berlinese Matthias Ries, di cui Designerblog vi ha già parlato in diverse occasioni, sarà a Milano con una serie di interessanti novità: la sua produzione si[...] continua a leggere »
Il segno è molto contemporaneo -tutto merito della leggera bombatura, come dell'interno shocking-, e colpisce per l'uso del materiale. Wogg, l'armadio progettato da[...] continua a leggere »
Dopo Fashion Supersoft, di cui abbiamo parlato giusto poco fa, diamo uno sguardo ad un altro prodotto candidato all'Interior Innovation Award 2010 di Colonia. Si tratta di Youtoo, un stand[...] continua a leggere »
L'atto creativo è un'esperienza profondamente soddisfacente. Partire da un'idea astratta, dargli forma, definirne le proporzioni, tracciarne le linee, integrare la[...] continua a leggere »