Non servono indicazioni per comporre Bygglek, il progetto nato dalla collaborazione fra Lego e Ikea: un contenitore per i mattoncini che è, esso stesso, un gioco L'articolo Lego e Ikea insieme: giocare senza istruzioni di montaggio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sarà l’effetto Thunberg o la voglia di fare un regalo ai fan, vero è che Lego, dopo 41 anni, ha deciso di cambiare l’outfit ... L'articolo Lego, la svolta eco degli omini di legno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Mobili robotizzati, gadget solari, nuove soluzioni per migliorare gli allenamenti in casa e interessanti iniziative per ridurre l'inquinamento, queste alcune delle novità presentate da Ikea ai Democratic Design Days 2019. L'articolo Innovazione, sostenibilità e tecnologia ai Democratic Design Days di Ikea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I meno giovani forse ricorderanno la scena ne “Il ragazzo di campagna” con Renato Pozzetto che si trasferisce un appartamento minuscolo in cui ogni mobile è perfettamente incassato[...] continua a leggere »
Abile e famoso illustratore, cartoonist e animatore, per avere un’idea dell’approccio fortemente ludico di Mark Anderson al suo lavoro basta farsi un giro sul suo spazio web. Quello[...] continua a leggere »
Convincere i più piccoli a tenere in ordine la propria stanza può essere davvero impegnativo. Specialmente durante il periodo natalizio, quando i regali sono sparsi ovunque. Ci pensa Gary Moore e il[...] continua a leggere »
Minale-Maeda è uno studio di design di Rotterdam che fa capo -appunto- a Mario Minale e Kuniko Maeda. Specializzati nel realizzare mobili che reinterpretano il modo d'uso attraverso materiali[...] continua a leggere »
Legomania. Dopo il Lego Watch, Jean Charles de Castelbajac si mette a giocare con il colore e la modularità per dare vita ad una nuova proposta per l'arredo bagno, Play d'Eau,[...] continua a leggere »
Che pazienza. Per dare maggiore personalità alla loro cucina Ikea, il duo Munchausen, alias i parigini Simon Pillard e Philippe Rosetti, hanno ricoperto il loro bancone isola con 20.000 pezzetti di[...] continua a leggere »
Narra la leggenda (non è vero: sono le note biografiche) che il designer Tom Rossau ha iniziato la sua carriera a Faarevejle in Danimarca, nella cantina dell'appartamento dei suoi genitori.[...] continua a leggere »