Immobiliare.it ha chiesto agli italiani quanto si sentano ottimisti sul settore immobiliare di questo periodo. Oltre il 70% crede sia un ottimo momento per acquistare, di contro non lo sarebbe per vendere. Tra i più fiduciosi ci sono gli abitanti del Centro Italia e le donne. continua a leggere »
La Torre Velasca, uno dei simboli più noti e discussi di Milano, potrebbe diventare cinese. Suning, società già proprietaria dell'Inter, ha messo sul piatto un'offerta con molti zeri per acquistarla. Si attendono le contomosse degli altri investitori e, soprattutto la decisione di Unipol Sai, attuale proprietaria. continua a leggere »
Il Gruppo Tecnocasa ha pubblicato un'analisi relativa al settore degli immobili commerciali; anche in questo caso le notizie del primo semestre 2016 sono positive; transazioni in crescita e investitori, italiani e stranieri, nuovamente presenti nel mercato. continua a leggere »
Secondo quanto risulta ad Immobiliare.it, da qualche giorno è in vendita a Louisville, in Kentucky, la casa di Cassius Clay. In questa cittadina il grande pugile, che cambiò poi il suo nome in Muhammad Ali, nacque e scelse di vivere i suoi ultimi anni. Prezzo richiesto per questo piccolo gioiello di lusso decorato con tappezzerie italiane; 2,2 milioni di dollari. continua a leggere »
Una recentissima sentenza della Suprema Corte definisce in maniera chiara la responsabilità unica del proprietario nel caso di affitti in nero. Le sanzioni sono molto salate e variano fra il 240% e addirittura il 480% del valore di imposta evaso. continua a leggere »
Immobiliare.it lo aveva evidenziato nel corso dello studio compiuto in occasione dei suoi 10 anni di attività; i giovani italiani sono sempre meno disposti ad acquistare casa e, come avviene in molte altre nazioni europee, sono molto più propensi a vivere in affitto. Ora i numeri di Nomisma e Censis lo conferma. continua a leggere »
Qual è lo stato di salute per il mercato delle residenze esclusive? Una risposta prova a darla l’ultima analisi di Tirelli & Partners, che anche quest’anno ha incentrato la sua analisi sui mercati di Milano e Roma relativamente al primo semestre 2016. continua a leggere »
Quale è la situazione attuale del mercato dei mutui per la casa in Italia? Di certo è molto diverso rispetto a quello che abbiamo vissuto appena un anno fa. Da un lato aumentano le richieste e gli importi, ma dall'altro si accentuano le differenze regionali e, soprattutto, crolla la surroga, ormai sempre meno importante nel quadro generale. continua a leggere »
Trovare un’abitazione dignitosa e a costi accessibili è difficile oggi ma lo sarà ancora di più negli anni a venire: a dirlo è l’ultima indagine del Cresme, Centro di ricerche economiche e sociali per il mercato dell'edilizia, che ha eseguito una previsione relativa fino al 2024, con una ricerca commissionata da Fondazione Housing Sociale, Cdp Investimenti Sgr e Legacoop abitanti. continua a leggere »
La crisi economica degli ultimi anni ha portato con sé il pesante strascico di debitori impossibilitati a rientrare nelle proprie spese, col risultato che sono centinaia di migliaia gli immobili messi sul mercato all’asta per “fare cassa”. Fonti ufficiali rivelano che nell’ultimo anno sono state ben 278.000 le esecuzioni immobiliari. L’Ufficio Studi di Immobiliare.it ha analizzato gli annunci di aste presenti sul nostro portale per scoprire com’è composta l’offerta di questo così interessante segmento immobiliare. continua a leggere »