Esplorare l’Emilia-Romagna attraverso i musei aperti gratuitamente la prima domenica del mese: ecco dove andare da Bologna a Parma, da Ferrara a Rimini. continua a leggere »
Borgo ligure dal cuore medievale, Millesimo unisce storia, natura e gastronomia. Castelli, ponti, parchi e tartufi raccontano l’identità autentica della Val Bormida in provincia di Savona. continua a leggere »
Guida completa su cosa vedere a Urbino: arte, storia, informazioni sui luoghi più belli da visitare e prezzi delle case in vendita. continua a leggere »
Il quartiere Cenisia di Torino ha un passato prima agricolo e poi industriale: ecco quali edifici vedere e quale è la storia della zona. continua a leggere »
Hub dell’Alta Velocità, la stazione di Napoli Afragola unisce architettura futuristica e connessioni strategiche nel cuore della mobilità campana. continua a leggere »
Stai cercando una meta per una vacanza al mare con il cane e il gatto? Ecco 5 destinazioni da scoprire in Italia. continua a leggere »
Ecco delle idee su cosa fare a Ferragosto a Roma e nel Lazio tra eventi culturali, cinema all’aperto, parchi e attività per bambini. continua a leggere »
Sempre più pensionati italiani scelgono di trasferirsi all’estero. Dalla Spagna alla Tunisia, passando per Albania, Cipro e Grecia, ecco le mete preferite. continua a leggere »
Addio ai flaconcini da 100 ml: in molti aeroporti europei si vola con liquidi nel bagaglio a mano fino a 2 litri. Ecco le novità. continua a leggere »
Amsterdam è la città europea con la tassa di soggiorno più alta, seguita dalle località greche e Berlino. Ecco quali sono le altre. continua a leggere »