La tassa di soggiorno a Catania viene applicata per persona per notte per un massimo di 4 notti consecutive, con l'esenzione di alcune categorie. Ecco quali. continua a leggere »
Matera tra cultura, sapori e qualità della vita: scopriamo insieme cosa vedere, cosa mangiare e quanto costa vivere nella splendida città dei Sassi. continua a leggere »
Una passeggiata tra i luoghi più iconici di Trieste, dai caffè letterari al mare, con uno sguardo anche al mercato immobiliare. continua a leggere »
Un pugno di case bianche a picco sul blu, un monumento a Domenico Modugno tra i più fotografati d’Italia e terrazze da sogno: Polignano a Mare è poesia, pietra viva e mare che abbaglia. continua a leggere »
L’aeroporto di Brindisi è il principale scalo del sud della Puglia. Ecco come raggiungerlo e come si chiama. continua a leggere »
La Carta doganale 2025 chiarisce cosa si può portare in viaggio: franchigie, dichiarazione dei contanti, animali,i e acquisti online. Ecco cosa sapere. continua a leggere »
Il Tempio Malatestiano è uno dei monumenti più noti di Rimini: ecco com'è fatto, quali opere contiene e qual è la sua storia. continua a leggere »
Famosa per la produzione dell’olio d'oliva, la Sabina è una regione storico geografica ricca di storia e bellissimi paesaggi, dove la natura domina. continua a leggere »
Scopriamo insieme le migliori destinazioni dove fare birdwatching in Italia tra oasi, lagune e riserve naturali, per un contatto autentico con la biodiversità. continua a leggere »
Un itinerario dettagliato per scoprire Monte Carlo in un solo giorno: dai giardini esotici alla città vecchia, fino alla celebre Place du Casino, con consigli su dove mangiare e come muoversi. continua a leggere »