Amsterdam è la città europea con la tassa di soggiorno più alta, seguita dalle località greche e Berlino. Ecco quali sono le altre. continua a leggere »
Nato dalla rivalità tra Guglielmo II e l'arcivescovo di Palermo, oggi è uno splendido esempio del patrimonio artistico siciliano. continua a leggere »
Piazza Maggiore costituisce il cuore di Bologna, è circondata da svariati edifici storici come il Palazzo del Podestà e Palazzo d'Accursio. continua a leggere »
L'Italia custodisce una ventina di certose, complessi monastici dell'ordine più rigoroso della Chiesa. Dalla monumentale Certosa di Padula in Campania alla storica Pavia, questi capolavori architettonici raccontano secoli di vita contemplativa tra chiostri, celle monastiche e biblioteche millenarie. continua a leggere »
Un capolavoro dell’arte gotica capace di stregare gli animi, di fedeli e non, anche dopo più di sette secoli. continua a leggere »
Percorribile a piedi, in bici o fuoristrada: l'Alta Via del Sale è un bellissimo itinerario che si snoda tra le Alpi Marittime e Liguri. continua a leggere »
Borgo San Paolo nasce come quartiere operaio di Torino, che negli anni è stato riqualificato: ecco cosa vedere e quanto costa viverci. continua a leggere »
Scopriamo cosa fare e cosa vedere a Pescara, la città dell'Abruzzo situata tra mare e montagna dove nacque D'Annunzio. continua a leggere »
La quietcation segna il ritorno alla calma, tra destinazioni riservate e il bisogno di silenzio come forma di profondo benessere. Le mete. continua a leggere »
Il Lago di Braies regala scenari mozzafiato: ecco tutte le informazioni utili per programmare una visita in questa località da cartolina. continua a leggere »