Per il Fuorisalone 2024, sono tantissimi gli eventi nella zona di Brera a Milano. Ecco alcuni dei più importanti. L'articolo Fuorisalone 2024: Brera Design District proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi di Milano, in Via Festa del Perdono 7, dal 15 al 28 aprile sono visitabili liberamente numerose mostre ed installazioni. Design, architettura, artigianato e sostenibilità sono tra i temi portanti. L'articolo Fuorisalone 2024 alla Statale: eventi e installazioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I murales contribuiscono a cambiare il look dei vecchi edifici, portano vita e colore al posto dell'abbandono e hanno anche un valore etico e sociale. In più, possono assorbire l'inquinamento L'articolo Street art antidegrado in città proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 15 al 21 aprile a Milano si svolge il Fuorisalone, con tantissimi eventi, installazioni e mostre che hanno come tema guida Materia Natura. Numerosi i distretti e le zone, tra cui Brera, 5VIE, Tortona, Porta Venezia, Università Statale di Milano, Isola e Alcova. L'articolo Fuorisalone 2024: Materia Natura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vimar si aggiudica il Gran Premio 2023, assegnato del consorzio dei grossisti di materiale elettrico Elex Italia, per l'innovazione presente nei suoi prodotti. L'articolo Vimar vince il Gran Premio 2023 per l’innovazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nuovi materiali si possono ricavare dagli scarti vegetali, dai sottoprodotti agricoli e dagli avanzi di frutta e verdura: dall'edilizia al design, si moltiplicano ricerche scientifiche e applicazioni pratiche. L'articolo Scarti vegetali: come possono essere riutilizzati per la casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lavorano spalla a spalla con scienziati, ingegneri, biologi e chimici per indagare il futuro delle bioplastiche, proponendo alternative virtuose ai materiali tradizionali a base di petrolio. Le bioplastiche sono l’ultima frontiera nel campo dei materiali ecologici durevoli: versatili ed esteticamente piacevoli, si biodegradano nel compost domestico o nel terreno in poche settimane, senza lasciare traccia… Continue reading Crafting Plastics! e il futuro delle bioplastiche: «belle e durevoli» L'articolo Crafting Plastics! e il futuro delle bioplastiche: «belle e durevoli» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Klimahouse 2024, la 19esima edizione della fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, si è conclusa sabato 3 febbraio registrando la partecipazione di oltre 33.000 visitatori interessati al concetto di "Costruire bene, vivere bene". Tra bilanci e riflessioni, una guida per case green. L'articolo Bilancio super positivo per la fiera dell’edilizia sostenibile Klimahouse 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Due vincitori ex-aequo per il Contest delle start up a Klimahouse 2024: realtà impegnate nella ricerca di soluzioni concrete nel segno della circolarità. L'articolo Klimahouse 2024 start up contest: nuove soluzioni all’insegna della circolarità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo il successo straordinario della prima edizione, Klimahouse 2024 ha rinnovato l'entusiasmante viaggio nelle architetture in legno più innovative e straordinarie in Italia con la seconda edizione del Wood Architecture Prize. Ecco i vincitori. L'articolo Klimahouse 2024 Wood Architecture Prize 2° edizione: i vincitori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »