Il centro di ricerca di Hisense ha lo scopo di sviluppare prodotti HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) per rispondere alle richieste di comfort, risparmio energetico e sostenibilità. Ma anche fornire supporto tecnico pre e post-vendita. L'articolo Nuovo centro ricerca a Milano per Hisense proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non è detto che le camicie usate debbano finire nella spazzatura: con un po’ di creatività possono essere trasformate in nuovi oggetti utili. continua a leggere »
Vediamo insieme in quali città italiane la Tari (la Tassa sui Rifiuti) si paga di più e in quali località, invece, la cifra è più bassa. continua a leggere »
Luna crescente e luna calante, coltura in vaso o nell’orto: ecco la guida definitiva su cosa seminare in primavera, da febbraio a maggio. continua a leggere »
Dalla temperatura dell’acqua ai prodotti da usare: tutti i trucchi per prendersi cura del parquet e mantenerlo al meglio. continua a leggere »
Basta un po’ di ammollo, un rimedio della nonna (e uno da regina) per far tornare i maglioni infeltriti morbidi come un tempo. continua a leggere »
Raddoppiando lo strato del vetro di una finestra si può risparmiare fino a metà dei consumi in bolletta, aumentando il valore della casa. continua a leggere »
Lo spegnimento del riscaldamento nel 2025 segue un calendario preciso in base alle zone climatiche italiane. Ecco quando è previsto e quali cambiamenti attendono gli impianti domestici nei prossimi anni. continua a leggere »
Se l'aria delle stanze è troppo secca, è necessario aumentare l'umidità per evitare problemi alla salute: ecco come fare con metodi semplici e naturali. continua a leggere »
La plastica, con il tempo e l’uso, tende a ingiallirsi. Il metodo dello sbiancamento con la candeggina ti consente di riportare alla luce l’aspetto originale degli oggetti in plastica. continua a leggere »