Dopo il successo straordinario della prima edizione, Klimahouse 2024 ha rinnovato l'entusiasmante viaggio nelle architetture in legno più innovative e straordinarie in Italia con la seconda edizione del Wood Architecture Prize. Ecco i vincitori. L'articolo Klimahouse 2024 Wood Architecture Prize 2° edizione: i vincitori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nell'ambito delle energie rinnovabili, gli scienziati cercano sempre nuove soluzioni: dal Giappone arrivano i pannelli fotosintetici. continua a leggere »
Qual è la percezioni degli italiani verso gli oggetti di seconda mano, anche come regali di Natale? Ecco i dati dell’Osservatorio Second Hand Economy, condotto da BVA-DOXA per Subito.it L'articolo Natale e second hand: i regali di seconda mano piacciono agli italiani? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
FederlegnoArredo a Rimini per mostrare i risultati della Survey sulla sostenibilità della filiera legno-arredo 2023. Il 96% delle aziende del comparto oggi adotta materiali sostenibili, oltre il 60% ha una certificazione di sistema, mentre il 70% ha investimenti in efficientamento energetico. Ma per raggiungere gli ambiziosi obiettivi serve operazione di sistema, la transizione non si realizza in solitaria. L'articolo FederlegnoArredo presenta ad Ecomondo la survey sostenibilità filiera legno-arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I condomini hanno un ruolo cruciale per preservare l'ambiente in cui viviamo. Con un occhio attento su oltre 2.300 studi di amministrazione condominiale e su 100mila condomini sul territorio nazionale, VeryFastPeople delinea l’attuale scenario italiano sulla tematica e suggerisce alcune best practice eco-friendly ottimali per la salvaguardia dell'ambiente e l’abbattimento economico delle spese familiari. L'articolo Condomini sostenibili: le azioni concrete per un futuro più green proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Atelier(s) Alfonso Femia vince la 14esima edizione di Rethinking The Future Awards grazie al progetto del nuovo polo logistico e produttivo Vimar a Marostica (Vicenza), un bell'esempio di edificio inserito nel territorio e incentrato sulla sostenibilità. L'articolo Premio internazionale per il polo logistico e produttivo Vimar proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Beko a bordo della Nave Scuola Palinuro per fare cultura sull’inquinamento marino causato dalle microplastiche, molte delle quali rilasciate dai tessuti sintetici durante il lavaggio. Una risposta concreta al problema è il nuovo filtro FiberCatcher per lavatrici. L'articolo Beko accanto a Marevivo nella lotta alle microplastiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Numerosi detergenti Fila Solutions sono stati utilizzati in fase di ristrutturazione dello showroom, sia per la pulizia prima della posa delle lastre ceramiche che per la pulizia di fine cantiere. A questi si aggiungono i prodotti per la manutenzione ordinaria, per mantenere le qualità tecniche ed estetiche delle superfici. L'articolo Fila Solutions partner nella ristrutturazione dello showroom GranitiFiandre a Monaco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
E se le nostre case venissero alimentate ad aria? Sembra un sogno ma diversi team di ricercatori stanno lavorando per realizzarlo. Ecco come. Questo post Rinnovabili: usare l’aria per produrre energia è la nuova frontiera é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Sentirsi a casa ma immersi in paesaggi incontaminati: il campeggio offre questa opportunità. Ma ha anche dei contro. Vediamoli insieme. Questo post In vacanza come a casa: pro e contro del campeggio é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »