Visto che l'anonimato dei conti svizzeri è stato debellato una volta per tutte, i ricchi evasori fiscali pare abbiano trovato il loro nuovo paradiso: i condomini di Manhattan. Comprare appartamenti a New York a nome di aziende irrintracciabili o attraverso fondi immobiliari fasulli è una pratica piuttosto diffusa per investire soldi sporchi, spesso provenienti dall'Europa, come afferma il New York Magazine. Ecco perchè il 30% delle case in centro risulta disabitato, in un momento in cui il tasso di senzatetto è ai massimi storici nella Grande Mela. continua a leggere »
Il Patto Antievasione siglato fra le principali Istituzioni romane e gli atenei pubblici della Capitale ha permesso di scoprire un giro enorme di evasione e affitti in nero; nella sola Roma, 7 studenti fuori sede su 10 costretti a pagare un canone senza regolare contratto. continua a leggere »
Il Patto Antievasione siglato fra le principali Istituzioni romane e gli atenei pubblici della Capitale ha permesso di scoprire un giro enorme di evasione e affitti in nero; nella sola Roma, 7 studenti fuori sede su 10 costretti a pagare un canone senza regolare contratto. continua a leggere »
Ogni volta che si infiamma il dibattito sulle tasse, la voce di chi chiede maggiori controlli nei confronti degli evasori si fa più forte. Effettivamente, se tutti pagassero la propria parte all’Erario non ci sarebbe alcun bisogno dei continui rincari sulla tassazione dei cittadini. Lo stesso discorso può essere traslato con tranquillità al mondo del mattone: le ultime notizie in merito alle “case fantasma” lo confermano. continua a leggere »
Detrazione interessi passivi con acquisto nuda proprietà e indetraibilità degli interessi passivi se il mutuo è intestato al coniuge a carico. Gli interessi passivi relativi a un mutuo contratto per l’acquisto dell’abitazione principale possono essere detratti nei limiti del costo dell’immobile. A tal fine, occorre confrontare l’ammontare della somma presa a [...] continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate precisa come applicare le detrazioni degli interessi in caso di contratto cointestato oppure in caso di variazione di residenza. Detrazione degli interessi in caso di contratto cointestato. La detrazione degli interessi passivi pagati in dipendenza di mutuo ipotecario contratto per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione [...] continua a leggere »
Nuovo lavoro di Lorenzo Damiani per Campeggi: si chiama “Slope” (inclinazione, appunto) ed nasconde una duplice funzione d’uso. Orientata convenzionalmente è una comoda[...] continua a leggere »
Uno spazio fluido e rarefattissimo, circondato dalla natura, si offre come oasi di pace per i suoi abitanti. Siamo in Francia, dove l’architetto Christian Pottgiesser e l’artista[...] continua a leggere »
Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”La proposta del Fondo monetario internazionale di permettere ai Comuni di tassare anche le prime case che attualmente non pagano l’Ici è irricevibile. Tutto l’impianto fiscale del federalismo è infatti stato costruito sul presupposto che le prime case (fatta eccezione per quelle centomila circa che, colpite da [...] continua a leggere »
Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”L’imposta di scopo prevista dal federalismo municipale rischia di trasformarsi in un aggravio insopportabile per gli immobili locati (dove potrebbe annullare ogni effetto della cedolare), per le prime case che ancora pagano l’Ici e per le seconde case (cioè, a carico dei cittadini che non votano, secondo [...] continua a leggere »