4 modelli di scala elicoidale con struttura in cemento armato o in metallo. L'articolo Scala elicoidale, modulare o su misura sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Per collegare piani diversi della casa, o per raggiungere il sottotetto o il livello soppalcato, si possono scegliere scale di tipologia diversa e realizzate in materiali strutturali e finiture più ampi che mai. L'articolo Scale, fra varianti strutturali e idee di design sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Come collegare il sottotetto con il livello inferiore? Ecco 8 soluzioni cui ispirarsi per progettare la scala adatta alla propria casa. L'articolo Quale scala per collegare due livelli della casa? sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Una recentissima sentenza della Suprema Corte definisce in maniera chiara la responsabilità unica del proprietario nel caso di affitti in nero. Le sanzioni sono molto salate e variano fra il 240% e addirittura il 480% del valore di imposta evaso. continua a leggere »
Il 2016 sarà l'anno degli sconti fiscali legati agli immobili. Ristrutturazioni, certo, ma non solo. Si potrà godere di agevolazioni anche per l'adeguamento antisismico, la bonifica dell'amianto e molto altro. continua a leggere »
Fa molto discutere la nota ufficiale emessa dal Ministero delle Finanze secondo cui, fra il 2012 ed il 2014, il prelievo fiscale relativo alle case sia sostanzialmete rimasto immutato se non addirittura diminuito per quel che riguarda la prima casa. Ecco i numeri. continua a leggere »
Per la lotta agli affitti in nero agli studenti fuori sede arriva un'iniziativa della Guardia di Finanza calabrese che, in collaborazione con l'Università di Cosenza, sta inviando a chi frequenta o ha frequentato l'ateneo un questionario da compilare con i dettagli sul proprio domicilio negli ultimi cinque anni. Un'esplicita richiesta di denuncia (pena una salatissima multa in caso di inadempienza) contro chi, senza scrupoli, approfitta di una categoria che deve vivere nell'ottica del risparmio. continua a leggere »
Sforza Fogliani: il governo diminuisca la smodata fiscalita’ sullo strategico settore degli investimenti immobiliari “I dati Istat spaventano, ma non meravigliano. Finche’ non riprendera’ l’investimento in immobili, che trascina con se’ 46 settori, l’economia non riprendera’”. Lo ha dichiarato il presidente di Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, commentando i dati sul Pil italiano nel secondo trimestre 2014. [...] continua a leggere »
Estate caldissima per Silvio Berlusconi, quantomeno da un punto di vista immobiliare. Voci sempre più insistenti parlano della cessione di Villa Certosa ad un emiro che vorrebbe trasformarla in resort e, nel contempo, dell'ormai prossimo abbandono della residenza romana di Palazzo Grazioli. Berlusconi e la compagna starebbero già vedendo alcuni appartamenti in zona Monti. continua a leggere »
La Fimaa, in rappresentanza della categoria degli agenti immobiliari, ha chiesto un incontro al Governo in quanto non reputa adeguata la misura che obbliga anche le agenzie a dotarsi di Pos per pagamenti superiori a 30 euro. Certamente l'obiettivo della modernizzazione e della lotta all'evasione fiscale può dirsi comune, ma si rischia che questa normativa comporti costi ingiusti per gli agenti che dovranno comprare e mantenere i dispositivi e corrispondere alle banche le commissioni sulle transazioni elettroniche. continua a leggere »