Confedilizia. Manovra, non abbandonare (ma completare) la perequazione fiscale nel settore immobiliareIl Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, a margine di un convegno sulla fiscalità, con riferimento ai fondi immobiliari e alle Siiq, ha dichiarato: "L' avvio di un programma di perequazione della fiscalità immobiliare rappresenta un punto qualificante della manovra. Occorre però che tale [...] continua a leggere »
Speciale Aspesi. Ripresa del settore immobiliare-costruttivo. Crescita dell' occupazione e integrazione sociale. Il caso italianoUna ricerca a cura del Centro Studi Immobiliari Aspesi con AB RESEARCIntervento del Presidente Nazionale Aspesi Avv. Federico Filippo Oriana nel corso di un convegno nell' ambito dell' EireDall' indagine condotta dai Professori Ricciardi, Boari e Bartollino sono emersi dati [...] continua a leggere »
Assoedilizia: suggerimenti per un' azione anticiclica nel campo edilizio – immobiliareDopo i dati pubblicati dalla Banca d' Italia, relativi all' andamento economico della Lombardia nel 2009 e nei primi mesi del 2010,il presidente di Assoedilizia e vice presidente di Confedilizia Achille Colombo Clerici dichiara: "La combinazione dei due indicatori – le famiglie spendono di meno [...] continua a leggere »
Casa e Fisco. Decade l' agevolazione fiscale prima casa se i lavori di ristrutturazione vanno oltre il termine previstoLa Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di mancato trasferimento della residenza nell' immobile acquistato con l' agevolazione "prima casa", si perdono i vantaggi fiscali anche se causato dal protrarsi dei lavori di ristrutturazione [...] continua a leggere »
Casa e Fisco. Vendita e riacquisto di abitazione agevolata prima casaNel caso di rivendita di un immobile agevolato prima che siano trascorsi cinque anni e di acquisto, entro l' anno successivo, di altra casa da adibire ad abitazione principale, non si decade dai benefici fiscalifruiti in relazione alla prima casa, anche se nel frattempo il [...] continua a leggere »
Efficienza energetica, è legge il decreto incentiviTra le novità introdotte, relative alle agevolazioni previste dal DL 40 / 2010 nel settore dell' edilizia, viene segnalata l' estensione delle agevolazioni anche al patrimonio immobiliare esistente ed all' acquisto di gru a torre tramite locazione finanziaria.In particolare all' articolo 4 è stato inserito il comma 1 – [...] continua a leggere »
Con la Circolare n. 31 del 7 giugno 2007 l'Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti sulle agevolazioni previste per l'acquisto della prima casa. Nella circolare in questione l'amministrazione finanziaria esamina tre situazioni in particolare:1. trattamento fiscale delle pertinenze destinate a servizio di case di abitazione acquisite senza fruire delle agevolazioni "prima casa" (immobile acquistato [...] continua a leggere »
Rinnovabili, semplificate le procedure a BolzanoLa Giunta della Provincia di Bolzano ha presentato il disegno di legge 60 / 10 su risparmio energetico, energie rinnovabili e snellimento burocratico Sono considerate fonti energetiche rinnovabili l' energia solare, l' eolica, l' aerotermica, la geotermica, l' idrotermica, l' idraulica, la biomassa, il gas di discarica, gas residuati [...] continua a leggere »
Social housing ecosostenibile in Sardegna Integrazione, fondi immobiliari e mutui a interesse agevolato con il nuovo ddl Per la soluzione all' emergenza abitativa la Giunta Regionale della Sardegna ha approvato un disegno di legge sul Piano Casa, con un programma attento alla sostenibilità ambientale. Obiettivi mirati: la creazione di fondi immobiliari, l' istituzione di [...] continua a leggere »
Regione Puglia, al via le selezioni per il fotovoltaico Sono iniziate in Puglia le selezioni per chi vuol prendere in affitto tetti ed aree pubbliche da destinare ad impianti fotovoltaici I locatari di pensiline, parcheggi, coperture di edifici pubblici saranno iscritti nell' albo regionale e così potranno partecipare alle gare indette dai Comuni e installare [...] continua a leggere »