Non sono molto comuni i casi in cui da una conversazione sul design scaturisca un ragionamento sul valore della vita e sul senso intimo di un’esistenza. Con Tjitske Storm, artista più che fabric designer, ciò è possibile. Come è possibile parlare dei rapporti simbiotici che governano la natura – grande ispirazione nel lavoro e nel quotidiano… Continue reading Tjitske Storm: «Rifiuto le etichette perché tutto è uno e quell’uno sono io» L'articolo Tjitske Storm: «Rifiuto le etichette perché tutto è uno e quell’uno sono io» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Rivestire le pareti del bagno con la carta da parati sembrava utopia fino a non molto tempo fa. L’acqua, il vapore dopo una doccia calda, la difficoltà di pulire le superfici con i comuni detersivi senza comprometterle sono stati a lungo considerati ostacoli insuperabili. Già nel 2012, Wall&decò aveva iniziato a pensare a un prodotto… Continue reading Quando la carta da parati diventa impermeabile L'articolo Quando la carta da parati diventa impermeabile sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Presentato il palinsesto delle attività della Triennale Milano per il 2024. La programmazione, che come sempre include mostre, incontri, spettacoli, festival, concerti, conferenze e workshop, arriva insieme all’annuncio di un nuovo spazio flessibile all’interno del Palazzo dell’Arte di Muzio dedicato al Centro studi, che dopo oltre 30 anni viene riattivato, e all’archivio dell’istituzione con 300.000… Continue reading Le mostre del 2024 alla Triennale Milano L'articolo Le mostre del 2024 alla Triennale Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Miami è pronta. I designer e le gallerie d’arte anche. Sulla costa della Florida torna, dal 5 al 10 dicembre, la fiera internazionale Design Miami/ per curiosi, appassionati e addetti ai lavori. Titolo della 19esima edizione: Where we stand. Ovvero: dove siamo, dove ci troviamo. La curatrice della manifestazione Anna Carnick con questo tema vuole… Continue reading Design Miami 2023: le mostre e i progetti da non perdere L'articolo Design Miami 2023: le mostre e i progetti da non perdere sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’effetto surreale è garantito, come la magia nei nuovi pezzi unici in vetro che il designer Jochen Holz ha presentato per Gallery Fumi, da vedere a Londra fino al 9 gennaio 2024. Il pluripremiato artista di origine tedesca, da oltre venti anni basato a Londra, per questo insieme di poetiche sculture luminose si è ispirato… Continue reading Jochen Holz: «I miei chandelier, tra La bella e la bestia e Sottsass» L'articolo Jochen Holz: «I miei chandelier, tra La bella e la bestia e Sottsass» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È stato consegnato il progetto definitivo-esecutivo della nuova sede dell’istituto “Paolo Frisi” a Milano la cui progettazione è stata affidata da Città Metropolitana di Milano al raggruppamento formato da[...] continua a leggere »
Gli studenti della Domus Academy presenteranno la loro collezione di moda sostenibile ideata e realizzata a partire da abiti usati donati dall'organizzazione umanitaria Humana e prodotti tecnologici che rispondano al nuovo concetto di "Masstige Built-In" durante la mostra Better Day Exhibition di LG che si terrà l'1 e il 2 dicembre a Milano. L'articolo Moda sostenibile e scenari abitativi del futuro in mostra a Milano l’1 e il 2 dicembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Siamo a Torno sul lago di Como, in una villa dei primi del Novecento dove il tempo sembra essersi fermato. È qui che Baxter ha trovato la sua dimora ideale, accogliente e calda come una casa di famiglia, perfetta per ospitare le sue collezioni. Superata la porta d’entrata il fascino nostalgico dell’esterno viene spazzato via… Continue reading Nella Casa sul Lago di Baxter va in scena il design L'articolo Nella Casa sul Lago di Baxter va in scena il design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Mobili d'epoca mixati a soluzioni di design moderne e senza tempo, armadi di famiglia rinnovati con il relooking, recupero dei pavimenti originali... : tanti gli elementi di questo progetto ricercato che danno vita ad ambienti nel segno della tradizione, ma alleggeriti dal nuovo layout e da alcuni inserti contemporanei. Tutto da copiare: Il corridoio superclassico, la cucina ottanio, la principesca cameretta delle bambine, il guardaroba passante... L'articolo Design e mobili di famiglia ben abbinati in una casa di gusto classico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se sei in cerca di un modo stravagante ed eccentrico per decorare la tua casa, potresti voler esplorare lo stile Toiletpaper, un’innovativa forma di arte creata da Maurizio[...] continua a leggere »