Focus: il mercato immobiliare e la locazione Nel 2010 Solo Affitti e Nomisma hanno proseguito la fruttuosa collaborazione – iniziata nell’anno precedente con una ricerca limitata alla Lombardia – analizzando il mercato italiano della locazione in 19 capoluoghi di regione Solo Affitti ha utilizzato la capillare rete in franchising per rilevare i dati relativi alla locazione di [...] continua a leggere »
La cedolare secca sugli affitti, una novità di estremo interesse soprattutto per i proprietari (Nomisma) Nell’agosto 2010, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo ”Schema di decreto legislativo 4 agosto 2010 – Disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale”, che prevede l’introduzione di una cedolare secca sugli affitti, ovvero di una nuova imposta sui redditi da [...] continua a leggere »
III Rapporto Nomisma 2010 sul mercato immobiliare, i progetti di Social Housing in Italia Ciò che differenzia l’housing sociale rispetto alle tradizionali politiche abitative è la volontà di fornire soluzioni abitative (non solo case) a coloro che, sia per ragioni economiche, che per l’assenza di un’offerta adeguata, non riescono a soddisfare il proprio bisogno sul mercato Vi [...] continua a leggere »
News immobiliare, GVA Redilco con ProLogis Park nella locazione del parco logistico di Romentino in provincia di Novara Locato magazzino logistico di 8.240 mq a Hitachi Transport System, che ne farà il nuovo hub Hitachi in Italia GVA Redilco, società di advisory, consulenza ed intermediazione immobiliare del Gruppo Redilco, ha assistito ProLogis, leader mondiale nello [...] continua a leggere »
Ernestomeda partner di X-Factor per il quarto anno consecutivo Ernestomeda, azienda leader nella fascia alta del mercato delle cucine di design, si congratula con Nathalie Giannitrapani, vincitrice della quarta edizione di X-Factor In qualità di consolidato partner della trasmissione, che punta su qualità e talento, Ernestomeda ha seguito con curiosità e interesse la gara che ha [...] continua a leggere »
News immobiliare, indagine Mutui.it sui mutui prima casa Il primo mutuo si chiede a 36 anni, è pari a 160.000 euro e durerà 25 anni Al Sud i sottoscrittori più prudenti, al Nord buon successo del variabile. Gli italiani raggiungono l’indipendenza economica tardi, o almeno richiedono il mutuo per la prima casa dopo aver compiuto i 35 [...] continua a leggere »
Cosa deve fare chi ristruttura per fruire della detrazione Per fruire della detrazione Irpef sulle spese di ristrutturazione i contribuenti sono tenuti ad osservare una serie di adempimenti Comunicazione di inizio lavori: prima dell’inizio dei lavori è necessario inviare, con raccomandata, la comunicazione di inizio lavori redatta su apposito modello che si può reperire presso gli uffici [...] continua a leggere »
Agevolazioni per interventi di ristrutturazione edilizia Tra gli interventi di ristrutturazione edilizia sono compresi quelli rivolti a trasformare un fabbricato mediante un insieme di opere che possono portare ad un fabbricato del tutto o in parte diverso dal precedente Altre categorie di interventi ammessi alla detrazione Sono pure ammessi al beneficio della detrazione gli interventi finalizzati: - alla realizzazione [...] continua a leggere »
Cumulabilità con la detrazione Irpef per il risparmio energetico La legge finanziaria 2008 ha prorogato anche la detrazione Irpef del 55% a favore dei contribuenti che effettuano interventi di riqualificazione energetica negli edifici entro il 31 dicembre 2010 La detrazione d’imposta del 36% per gli interventi di recupero edilizio non è cumulabile con le agevolazioni fiscali previste [...] continua a leggere »
Come si può perdere la detrazione per ristrutturazioni edilizie Nei casi che seguono non viene riconosciuta la detrazione e l’importo eventualmente fruito viene recuperato dagli uffici finanziari: - la comunicazione non è stata trasmessa preventivamente al Centro Operativo di Pescara; - la comunicazione non contiene i dati catastali relativi all’immobile oggetto dei lavori (o quelli relativi alla domanda [...] continua a leggere »