Fisco, Fiaip: bene il Governo su cedolare secca affitti Il provvedimento tiene conto delle esigenze del Paese e favorirà gli investimenti immobiliari La Fiaip esprime una netta soddisfazione per lo schema di decreto varato dal Consiglio dei Ministri sul federalismo municipale che contiene la cedolare secca al 20%. ”La semplificazione sulla tassazione immobiliare e l’introduzione della [...] continua a leggere »
C’è chi cerca casa, chi un Mulino Da nord a sud sono diverse centinaia i mulini in vendita sul web In vendita anche un mulino alle porte di Milano progettato da Leonardo da Vinci. C’è quello ad acqua con ruscello privato alle porte di Grosseto, quello del 1800 ancora funzionante immerso nel parco del Ticino e anche [...] continua a leggere »
Fisco e affitto di spazio per ripetitore di telefonia mobileNel caso – a dire il vero non raro – che sul lastrico solare (o altra parte comune) di un edificio condominiale venga consentita l'installazione di un ripetitore di telefonia mobile, come vanno tassate le somme percepite, a titolo di corrispettivo, dai condòmini?La questione è stata [...] continua a leggere »
Il mercato delle costruzioni dal II Rapporto immobiliare 2010 NomismaL'impatto della crisi economica sul settore delle costruzioni in ItaliaLa crisi economica, originatasi negli Stati Uniti ed intensificatasi verso la fine del 2008, ha prodotto un impatto decisamente rilevante sul settore delle costruzioni, ampliando la tendenza recessiva già in atto nella seconda metà dello stesso anno. [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare estate 2010: speciale LazioProsegue il nostro viaggio alla ricerca delle più belle località turistiche della nostra Italia. Una tappa nel LazioLa domanda di seconda casa continua ad orientarsi sui piccoli tagli, da 60-70 mq possibilmente con due camere da letto; apprezzata la presenza di spazi esterni (giardino o terrazzo) [...] continua a leggere »
Chiarimenti sulla deducibilità e detraibilità di alcune spese nella determinazione dell'IrpefSpese relative all'acquisto dell'abitazione principale: l'intermediazione immobiliare D: Si chiede di sapere se la spesa per l'intermediazione immobiliare sostenuta da un contribuente in data antecedente la stipula sia del preliminare che del rogito (ad esempio al momento dell'accettazione della proposta di acquisto) per l'acquisto dell'unità [...] continua a leggere »
Conto energia 2011 e linee guida: soddisfazione con alcune riserve continua a leggere »
Compravendita e Fisco: fiscalmente detraibile la mediazione pagata prima del preliminareNessun ostacolo alla detraibilità della commissione pagata all'agenzia immobiliare per l'acquisto dell'abitazione principale, anche se la fattura è saldata prima sia del preliminare sia del rogito. La precisazione è contenuta nella circolare n. 39 del 1° luglio 2010 dell'Agenzia delle Entrate.Al contribuente, come accade nella [...] continua a leggere »
Investire nel Mini Eolico, road show a Bari La seconda tappa del Road show "Investire nel Mini Eolico", organizzato l' 8 luglio u.s., presso la Camera di Commercio di Bari, ha illustrato gli aspetti normativi, economico-finanziari e tecnico-progettuali per la realizzazione di un impianto mini eolico in PugliaTra i relatori e gli esperti è intervenuto [...] continua a leggere »
Conto Energia 2011 per il fotovoltaico: l'ok della Conferenza unificataApprovati i nuovi incentivi per il fotovoltaico e per le fonti rinnovabiliSecondo l' ultima bozza di decreto, le tariffe incentivanti saranno notevolmente ridotte rispetto a quelle attuali, con tagli fra il 18 e il 20% nel 2011, e del 6% all' anno per gli impianti che [...] continua a leggere »