Secondo l'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate prosegue il trend positivo di crescita del settore immobiliare e del numero di compravendite. Nel primo trimestre 2017 l'aumento è stato dell'8,6%, raggiungendo doppia cifra nelle grandi città, in particolar modo a Firenze, dove si è registrato il record. continua a leggere »
Si riduce l'incidenza delle seconde case sul numero di compravendite in Italia: la ragione va ricercata non solo nelle spese più alte da sostenere rispetto a quando si acquista una prima casa, ma anche negli importanti cambiamenti economici che hanno portato le famiglie a considerare le seconde case come investimento, e non più come residenze di villeggiatura per sé. continua a leggere »
Dall'ultimo studio di Tecnoborsa sull'andamento del mercato immobiliare nei sei maggiori centri italiani emergono ancora trend positivi sul mattone. Dal 2005 si sono rilevati, infatti, due massimi storici: quello delle famiglie che hanno comprato casa nel biennio preso in considerazione dall'analisi e quello delle famiglie che sono riuscite a vendere il proprio immobile. continua a leggere »
Secondo il Rapporto Immobiliare 2017 di Abi e Agenzia delle Entrate il settore immobiliare sta bene e prosegue la sua strada verso una ritrovata stabilità. Aumentano di fatto le compravendite e i contratti di locazione, mentre l'indice di affordability ha raggiunto i suoi massimi storici. continua a leggere »
Nello stabile accanto a Buckingham Palace sono stati messi in vendita sei appartamenti di grandezza diversa, il cui prezzo oscilla dai 5 ai 21 milioni di euro. I vicini di Elisabetta II godranno di una vista sul palazzo reale e avranno a disposizione tutto St. James Park, oltre alle folle di curiosi che stazionano costantemente in zona in attesa del cambio della guardia. continua a leggere »
Il turismo in Italia è sempre in evoluzione e gli italiani che vanno in vacanza stanno piano piano cambiando abitudini. Molti turisti infatti, invece di alberghi e b&b, preferiscono le... continua a leggere »
Con un nuovo provvedimento, l'Agenzia delle Entrate chiarisce la materia relativa alla rettifica delle dichiarazioni sostenute per godere delle agevolazioni prima casa. In particolare è stata emanata una risoluzione relativa al posto di lavoro e al trasferimento della sede lavorativa nel Comune in cui si acquista l'immobile. continua a leggere »
Si sta diffondendo anche in Europa l'idea del marketing olfattivo: applicato a negozi, sale gioco e uffici, ora il trend è stato esteso anche agli immobili in vendita. Agenti e proprietari possono scegliere il bouquet in base al tipo di casa e alla sensazione che si vuole dare a chi la visita per acquistarla. Se però Paesi come gli Emirati Arabi richiedono odori molto intensi, pare che noi europei sui profumi ci manteniamo ancora piuttosto discreti e delicati. continua a leggere »
Milano è una città sempre più giovane: la sua attrattività sta portando la popolazione a crescere, soprattutto nelle fasce d'età più basse. Questo porta la domanda abitativa a salire e a necessitare di case accessibili a costi contenuti. Per questo si guarda ai modelli del Nord Europa per ristrutturare e rigenerare il tessuto urbano in un'ottica low cost. Il bisogno è urgente, soprattutto se si considera che Milano è fra le città italiane con i prezzi più alti sia per la vendita sia per la locazione. continua a leggere »
Il business delle case vacanza è stato, in questi ultimi anni, una vera e propria ancora di salvataggio per molti proprietari di immobili: soprattutto in alcune aree del paese contraddistinte da buoni flussi turistici la possibilità di dare in locazione le seconde case per tempi brevi ha permesso un ritorno economico interessante, cresciuto in corrispondenza con l’aumento della popolarità delle strutture ricettive extra alberghiere. A fare il punto su com’è andato il 2016 è il nostro partner CaseVacanza.it, sito leader in Italia per il settore. continua a leggere »