Assocond Conafi informa: sgradito pacco natalizio a migliaia di famiglie milanesi Amministratore di condomini milanese fugge con 7-8 milioni di euro in un paese dell’America del Sud. Sono i soldi per la gestione delle spese di un bel numero di condomini, si parla tra gli 80 e i 100 (più di 2000 le famiglie coinvolte), in [...] continua a leggere »
Assocond Conafi informa: sgradito pacco natalizio a migliaia di famiglie milanesi Amministratore di condomini milanese fugge con 7-8 milioni di euro in un paese dell’America del Sud. Sono i soldi per la gestione delle spese di un bel numero di condomini, si parla tra gli 80 e i 100 (più di 2000 le famiglie coinvolte), in [...] continua a leggere »
Mediazione Creditizia: approvato il testo del Decreto 141/2010 Fiaip conferma l’apprezzamento per il testo deliberato in Consiglio del Ministri È stato approvato lo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva 2008/48 relativa ai contratti di credito ai consumatori. Il provvedimento apporta tra l’altro modifiche al testo unico bancario con riferimento alla disciplina che regola i [...] continua a leggere »
Riforma fiscale, Confedilizia: sulla ”tassazione delle cose” uscire dall’equivoco A proposito della riforma fiscale annunciata dal Governo, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”Se si parla di una tassazione delle cose, occorre che chi fa questo riferimento esca dall’equivoco e indichi quali siano queste ”cose”. Se si pensa a una nuova patrimoniale, lo [...] continua a leggere »
Confedilizia News, ”La disciplina giuridica del condominio” presentata la ristampa anastatica del volume del 1936 Confedilizia: ”Riconosciuta la capacità giuridica al condominio per mettersi al passo con l’Europa È stata presentata a Roma la ristampa anastatica del volume ”La disciplina giuridica del condominio”, apparso nel 1936 in occasione della prima legge organica sul condominio. Nella pubblicazione c’è [...] continua a leggere »
Mediazione Creditizia, Righi (Fiaip): ”La riforma crea grossi problemi al sistema immobiliare” ”Siamo favorevoli alla ratio della riforma sul credito al consumo, ma riteniamo che nella parte riguardante la mediazione creditizia la stessa normativa produrrà grossi problemi al sistema immobiliare, limitando la libertà di impresa per molti operatori” A dichiarlo è stato Samuele Lupidii, Vicepresidente Nazionale Fiaip [...] continua a leggere »
La riforma della mediazione creditizia approda in Consiglio dei MinistriNo dei mediatori creditizi e degli agenti immobiliari Fiaip: "60 mila piccole e medie imprese a rischio chiusura" Migliaia di mediatori creditizi rischiano di essere messi sul lastrico se non si aprirà subito un serio approfondimento da parte del Governo sulla riforma della Mediazione Creditizia.Sono ben [...] continua a leggere »
Mediazione creditizia: Fiaip in Senato sulla riforma della professioneRighi (Fiaip): "Troppi omissis nella riforma. Il decreto è incostituzionale e penalizza le agenzie immobiliari e i mediatori creditizi""C' è una palese violazione degli articoli 76 e 77 della Costituzione. Questo decreto è in contrasto con la delega legislativa e costituzionalmente illegittimo, penalizza le agenzie immobiliari che [...] continua a leggere »
Convegno Anapi: "Sicurezza e Privacy in Condominio" e "Nuova Riforma del Condominio"Il 26 giugno si è tenuto a Centobuchi, provincia di Ascoli Piceno presso la sede di "Grandi Aziende", il convegno Nazionale Anapi, che ha visto la stessa Anapi, in collaborazione con i suoi partner, nell' approfondimento delle tematiche relative alla "Sicurezza e Privacy in [...] continua a leggere »
Riforma mediazione creditizia e credito al consumoRighi (Fiaip): "La Mediazione di qualità in Italia si potrà avere con agenti immobiliari e mediatori creditizi"Sarà possibile per gli agenti segnalare mutui e prestiti personali finalizzati alle vendite immobiliari senza diventare obbligatoriamente mediatori creditizi. È questa la posizione auspicata da molti partecipanti al Convegno "La Legge 88 / [...] continua a leggere »