Nasce il sistema uniforme che alimenterà la futura Banca Dati Nazionale sull’Abusivismo Edilizio: ecco la nuova regola per segnalare gli abusi. continua a leggere »
Scopri come scegliere il pavimento perfetto per il bagno tra le tendenze 2025: gres porcellanato effetto marmo, legno o resina, combinando estetica, resistenza e praticità. L'articolo Rivestimenti bagno Atlas Concorde: guida alla scelta del pavimento ideale per ogni stile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il color fucsia, pur essendo intenso e molto particolare, può essere utilizzato in vari ambienti della casa, con moderazione e con i giusti abbinamenti. L'articolo Color fucsia: qual è il suo significato e come usarlo nell’arredamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il colore avorio è una sfumatura di bianco sporco calda ed elegante, che nell'interior design si abbina bene sia a tinte scure calde o fredde sia a tonalità neutre per un effetto tono su tono. L'articolo Colore bianco avorio: gli abbinamenti per arredare bene proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Napoli accoglie il design come parte del suo paesaggio, intrecciando storia e contemporaneità. Dal 10 al 12 ottobre torna EDIT Napoli, la fiera dedicata al design editoriale e d’autore fondata da Emilia Petruccelli e Domitilla Dardi, che quest’anno amplia i propri orizzonti con un percorso diffuso tra i luoghi simbolo della città. Il cuore pulsante… Continue reading Scoprire Napoli con EDIT: il design nei luoghi della città L'articolo Scoprire Napoli con EDIT: il design nei luoghi della città sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Destinazione Riyadh. Dal 26 al 28 novembre 2025 il Salone del Mobile approda per la prima volta in Arabia Saudita con Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh, un evento che trasforma la piazza del King Abdullah Financial District in un paesaggio rosso dedicato alla cultura del progetto. Il grande allestimento – curato dallo… Continue reading Il Salone del Mobile porta il design italiano in Arabia Saudita L'articolo Il Salone del Mobile porta il design italiano in Arabia Saudita sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il pouf contenitore, in una casa, gioca il ruolo del piccolo protagonista, che unisce estetica e praticità, dimostrando come anche gli arredi più compatti possano racchiudere un valore progettuale sorprendentemente ampio. Arreda con stile e ottimizza lo spazio come seduta, tavolino o vano portaoggetti. L'articolo Pouf contenitore: guida completa a stile, materiali e utilizzi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una guida completa per dare nuova vita alla casa con un relooking fai da te: come scegliere i colori giusti e creare accostamenti armoniosi tra pareti e arredi. Dalle tecniche decorative più semplici alle boiserie dipinte: tante idee pratiche per un restyling creativo. L'articolo Colore delle pareti di casa: guida completa con trucchi di interior decoration proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per migliorare il comfort degli ambienti, regolando luce, calore e privacy, alle finestre si possono integrare sistemi di protezione solare. L'articolo Finestre Schüco Italia integrate con schermature solari Warema proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra le molteplici sfumature dei verdi, il verde salvia occupa un ruolo privilegiato nel progetto d’interni contemporaneo. È una nuance desaturata, in cui la base verde si addolcisce con una componente grigia e un accenno di giallo. Questo lo rende meno acceso dei verdi brillanti e più caldo dei verdi tendenti all’azzurro: un colore vellutato, discreto ma con forte personalità. Più che una semplice tendenza, il verde salvia è un colore-paesaggio: porta con sé un’idea di naturalezza, comfort e rigore visivo. Per questo motivo è entrato stabilmente nel linguaggio del design contemporaneo, diventando uno strumento progettuale di grande efficacia e durata nel tempo. Il significato psicologico del verde salvia Il verde salvia non è un semplice colore di tendenza, ma una tonalità che si inserisce con continuità e intelligenza nella ricerca progettuale contemporanea: un colore-paesaggio, c [...] continua a leggere »