Per il 64% degli agenti immobiliari aderenti a Fimaa-Confcommercio la domanda di acquisto di abitazioni nelle grandi città italiane è in aumento: gli ultimi sei mesi del 2016, rispetto alla prima parte dell'anno, la maggioranza degli operativo rileva segnali positivi, che riguardano anche una nuova spinta alla messa in vendita degli immobili. Secondo il 71% degli agenti intervistati, infatti, sono in aumento le abitazioni sul mercato, perlomeno per ciò che riguarda le grandi città. continua a leggere »
I capitali sono tornati a scorrere nel mercato immobiliare italiano anche perché i rendimenti garantiti dal mattone sono in crescita, nel nostro Paese, sia per il settore residenziale sia per quello commerciale. continua a leggere »
Chi ama la serie cult “Game of Thrones” sarà molto contento di sapere che la bella Emilia Clarke – che interpreta Daenerys Targarye, la madre dei mitologici draghi – è anche una provetta investitrice immobiliare: ha appena comprato una bellissima casa a Venice, Los Angeles. continua a leggere »
La deflazione è arrivata, i prezzi scendono e la capitale di questo fenomeno è Milano. Così hanno detto molti media commentando i dati dell'Istat, ma a ben guardare la situazione non è proprio quella e per quel che riguarda soprattutto il mercato immobiliare.... continua a leggere »
Se avete da parte un gruzzoletto questo è il momento ideale per investire. I numeri arrivano da uno studio Tecnocasa che calcolato dove mettere a frutto nel migliore dei modi. continua a leggere »
Anche ottobre, come settembre, è stato un mese positivo per quanto riguarda la voglia di casa degli italiani: l’Ultimo report di CRIF ha rilevato un incremento del 21,1% della domanda di nuovi mutui e surroghe rispetto allo stesso mese del 2015. Percentuale, questa, che spinge all’ottimismo perché è la più alta registrata da gennaio ad oggi. continua a leggere »
Dopo i numeri positivi pubblicati dall'Istat sulla situazione immobiliare in Italia, intervengono nel dibattito tre esperti del settore che esprimono aspettative altrettanto buone, ma pur sempre improntate alla cautela. continua a leggere »
Le buone notizie sul mercato immobiliare continuano ad arrivare: oggi è l’ISTAT a dare numeri molto rassicuranti sull'andamento del mercato immobiliare. Secondo l’istituto di statistica nel corso del secondo trimestre 2016 le convenzioni notarili relative alla compravendita di unità immobiliari sono cresciute del +20,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. In numeri, da aprile a giugno sono state registrate ben 194.620 atti. continua a leggere »
L’ultimo report della società di consulenza immobiliare CBRE offre dati confortanti sull'andamento degli investimenti nel mattone: il terzo trimestre 2016 ha registrato, stando ai loro calcoli, una crescita del 17%. In numeri, negli ultimi tre mesi sono stati investiti poco più di 1,7 miliardi di euro in immobili nel nostro Paese. continua a leggere »
Secondo l'ultimo decreto attuativo del Testo Unico Bancario, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, istituti di credito e banche sono tenuti a rispettare delle norme di trasparenza e chiarezza nei confronti dei consumatori. Dal materiale pubblicitario, alle informazioni precontrattuali, l'obiettivo è quello di fornire dati accessibili e realistici per portare il cliente a una scelta consapevole e ponderata per l'acquisto del proprio immobile. continua a leggere »