In occasione della Design Week va in scena negli spazi di Assab One il secondo capitolo di Design for communities, un progetto nato in collaborazione tra la ONG LiveinSlums e il designer-artigiano Giacomo Moor, con la curatela di Davide Colaci e Federica Sala. «Questa è la prosecuzione del lavoro iniziato nel 2023, quando LiveinSlums mi… Continue reading Ad Assab One la mensa scolastica di Giacomo Moor per Liveinslums L'articolo Ad Assab One la mensa scolastica di Giacomo Moor per Liveinslums sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Grande attenzione alle nuove tendenze e ai giovani designer in zona Porta Venezia. Ecco alcune delle installazioni e mostre da non perdere, a Palazzo Isimbardi, all'Istituto dei Ciechi, al MEET Digital Culture Center, al Raffles Milano, ma anche all'aperto. L'articolo Porta Venezia Design District – Fuorisalone 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Installazioni, collettive e mostre, sia all'interno di palazzi storici, anche fuori Milano, sia in luoghi suggestivi e in spazi aperti. Ecco cosa non perdere durante la Milano Design Week, con l'indicazione di indirizzi, date e orari. L'articolo 10 cose da non perdere al Fuorisalone 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arredi outodoor (ma anche indoor) in coloratissimi tessuti, materiali e corde intrecciate in nuovi filati, esposti da Paola Lenti, in Via Bovio, per la Milano Design Week 2024. Con uno straordinario progetto del verde dello studio Pnat (Project Nature), coordinato dal professor Stefano Mancuso. L'articolo Paola Lenti: «Oltre lo sguardo», un paradiso per gli occhi alla Milano Design Week 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il distretto 5VIE di Milano si anima per il Fuorisalone con installazioni, mostre ed eventi nelle vie dell’area compresa tra Corso Magenta, Sant’Ambrogio e le Colonne di San Lorenzo, oltre che a Palazzo Litta. L'articolo Fuorisalone 2024, 5VIE Design Week. Tema: Unlimited Design Orchestra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel 2024 per la Milano Design Week Alcova si sposta a Varedo, in provincia di Monza e Brianza, a Villa Borsani e Villa Bagatti Valsecchi, due edifici storici che fanno da sfondo e si intrecciano con i progetti del design emergente. Tra i temi chiave di Alcova, anche quest'anno, l'attenzione all'ambiente e alla sostenibilità. L'articolo Fuorisalone 2024: Alcova a Varedo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo anni di immaginazione, analisi, sperimentazioni ora Dropcity Centro di Architettura e Design, il format ideato e curato da Andrea Caputo si sta finalmente realizzando dal suo interno. In occasione del Fuorisalone 2024, fino a domenica 21 aprile, Dropcity In Progress è una vera e propria anteprima dello spazio che aprirà definitivamente a Milano entro… Continue reading Fuorisalone 2024: perché andare a vedere Dropcity L'articolo Fuorisalone 2024: perché andare a vedere Dropcity sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da venerdì 12 aprile a domenica 21 aprile 2024 – in concomitanza con la Milano Art Week – nasce un nuovo spazio (al civico 8), il TOILETPAPER APARTMENT che apre per la prima volta presentando la collaborazione fra il duo Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari con l’artista statunitense Alex Prager. L'articolo Toiletpaper Apartment: alla MDW 2024 la nuova collaborazione di Cattelan con Alex Prager. proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ikea espone a Palazzo Visconti in via Tortona 58, durante la Milano Design Week 2024, con una mostra che celebra le prime volte, partendo da quelle che si vivono quando si trasloca nella prima casa. L'articolo Fuorisalone 2024 Ikea in zona Tortona: alla mostra-evento “1st”, musica relax e design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 15 al 21 aprile a Milano si svolge il Fuorisalone, con tantissimi eventi, installazioni e mostre che hanno come tema guida Materia Natura. Numerosi i distretti e le zone, tra cui Brera, 5VIE, Tortona, Porta Venezia, Università Statale di Milano, Sarpi, Isola e Alcova. L'articolo Fuorisalone 2024: che cosa vedere nei diversi distretti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »