Il sottotetto di una palazzina primo '900 è stato rinnovato nel layout ricavando due zone sopraelevate, in soggiorno e in camera. L'articolo Sottotetto di 56 mq + doppio soppalco nell’ex laboratorio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco in rigoroso ordine alfabetico tutti i termini utili alla conoscenza del sottotetto e delle sue peculiarità, prima di affrontarne magari il recupero. L'articolo Sottotetto: un glossario per capire tecnici e operatori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Prima di comprare una mansarda è bene ottenere una serie di informazioni, la cui conoscenza può essere utile per portare a termine un acquisto davvero vantaggioso. L'articolo Comprare una mansarda, ecco quello che c’è da sapere prima proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il bianco illumina i volumi a doppia altezza del sottotetto di 123 + 26 mq e valorizza il soppalco double-face, affacciato sugli ambienti sottostanti con grandi vetrate. L'articolo Sottotetto con soppalco a doppio affaccio vetrato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Programmare ora il rifacimento del tetto permette di beneficiare degli sconti fiscali previsti per incrementare l’efficienza energetica degli ambienti sottotetto soprattutto ma anche dell’intero immobile. E consente anche di riparare a eventuali danni. L'articolo Tetto: caratteristiche e sconti fiscali per rifarlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dieci soluzioni per la zona studio o lavoro ricavate sfruttando il sottotetto. Punto di forza della maggior parte dei progetti selezionati, la possibilità di usufruire di luce naturale proveniente dalle finestre sul tetto, una garanzia di benessere L'articolo Spazio di lavoro nel sottotetto: 10 progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Più luce nel sottotetto, grazie a nuovi lucernari, e un effetto visivo di maggior ampiezza, grazie alla scelta di realizzare alcune pareti in vetro. L'articolo Una mansarda di 65 mq resa più luminosa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spazi di risulta ma potenzialmente super utili per il contenimento: sottotetto, sottoscala o nicchie possono essere sfruttate grazie a soluzioni su misura. L'articolo Come sfruttare sottotetto e sottoscala: l’armadio nascosto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto per un loft mansardato con vista sulla capitale francese nel contesto di un intervento di riqualificazione. L'articolo Un loft mansardato sul tetto di Parigi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il tetto può essere di quattro tipi: piano, a doppia falda, a falda singola o curvo. L'articolo Mansarda e tipologie di tetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »