Nel sottotetto, la configurazione della cucina dipende ancora di più dalla pianta in relazione alle altezze disponibili. Il progetto di tre "vere" case. L'articolo Cucine mansardate: tre configurazioni per il sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il piano sottotetto di un condominio è stato riprogettato per ottimizzare l'uso degli spazi e aggiornare le scelte stilistiche legate a porte, pavimenti e rivestimenti. L'articolo Un ultimo piano mansardato diventa super funzionale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Abitazione dall'innato fascino naturale, il sottotetto può essere decisamente valorizzato dal progetto e dalle scelte di interior design. L'articolo Soluzioni strategiche per il sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La luce dall'alto può cambiare radicalmente l'impatto visivo di un ambiente. Non solo nelle mansarde, ma anche in appartamenti con altezze "normali", dove invece la possibilità di creare un'apertura nella copertura e di installare una finestra per tetto piano può apportare evidenti benefici sotto diversi aspetti. L'articolo Finestra per tetto piano: per avere tante luce e aria in più negli ambienti interni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il taglio classico del trilocale, che penalizzava l'illuminazione, è stato ripensato con un progetto a budget ridotto, che fa della luce il punto di forza. L'articolo Progetto low cost: un piccolo trilocale di 65 mq ripensato per avere più luce proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'abitazione - distribuita tra piano inferiore e livello sottotetto - è stata suddivisa in modo razionale, secondo le esigenze: una maxi cucina, con comoda zona pranzo annessa, e un soggiorno di dimensioni più contenute. Nessuno spazio è sprecato: persino il sottoscala è attrezzato come pratico ripostiglio-scarpiera. L'articolo Una casa (con sottotetto) dalle suggestive cromie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando le altezze lo permettono, in un sottotetto soprattutto inserire un soppalco può consentire di aggiungere preziosi metri quadrati in più, regalando una maggiore articolazione e varietà in pianta. L'articolo Soppalco: 4 progetti per aumentare la superficie in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come sfruttare anche i punti più bassi del sottotetto, trasformandoli in utili spazi di contenimento? Ecco 5 progetti da copiare, con foto e planimetrie. L'articolo Sottotetto: 5 progetti di arredo per sfruttare anche i punti più bassi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grazie al recupero del sottotetto si è potuta aggiungere nel trilocale una stanza-studio di 20 mq. Con una ristrutturazione che ha valorizzato l'impronta d'epoca dell'edificio e ha sfruttato anche egregiamente il sottoscala con un'armadiatura che cela la rampa con un effetto estetico notevole. L'articolo Da 90 a 110 mq: un locale in più per la zona studio, aggiungendo il sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La smart home passa anche attraverso le finestre intelligenti, cioè quelle dotate di sistemi IoT per la loro gestione. Ecco quali sono vantaggi e benefici. L'articolo IoT per le finestre: a cosa serve? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »