Veranda, quando e come? Risponde il nostro esperto con un progetto in 3D. L'articolo Chiudere il balcone per fare la veranda proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Progettata su tre livelli, questa casa è una vera e propria “Sunlighthouse”, perché la luce naturale, qui, è protagonista. E la costruzione è “carbon zero”, cioè ha un involucro talmente efficiente dal punto di vista energetico, da avere emissioni di carbonio nulle e da essere anzi "attiva" (produce più energia del proprio fabbisogno). Ma soprattutto è bella e confortevole da abitare. L'articolo Una casa “attiva”, che produce più energia di quella che usa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In ambito condominiale, in molti tendono a ritenere erroneamente che lastrico solare e terrazza siano sostanzialmente la medesima cosa, stante la loro precipua funzione di copertura. In realtà, sia dal[...] L'articolo Lastrico solare e terrazza: differenze e responsabilità sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Fino al 31 dicembre 2019, salvo proroghe, sarà possibile fruire dell’ecobonus al 50% per l’acquisto e posa in opera di schermature solari. Ecco cosa sapere. L'articolo Schermature solari: acquisto e posa in opera con l’ecobonus al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cambio dell'ora nell'ultimo weekend di ottobre, per il passaggio da quella legale a quella solare. In pratica: lancette indietro di 60 minuti. Ma dal 2021 potrebbero esserci grandi novità. L'articolo Ora solare: nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre lancette indietro di un’ora proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un impianto fotovoltaico permette di produrre elettricità in modo pulito e sostenibile, tagliando le bollette. Grazie alla tecnologia che sfrutta il sole. L'articolo Impianto fotovoltaico: energia pulita, sfruttando il sole. E a costi ridotti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il sole come fonte energetica pulita e inesauribile è un'opportunità unica, e rappresenta un cardine della green economy. Sono più di 800mila, infatti, gli impianti attivi in Italia e la previsione è di una crescita ulteriore. L'articolo Fotovoltaico e solare termico: il futuro è green proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Omaggio al genio del Rinascimento, il fotovoltaico di Invent diventa una straordinaria opera d'arte sulla copertura della sede aziendale di Energy Tecno. L'articolo Tecnologia & arte: il fotovoltaico di design nel nome di Leonardo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Auto-produrre energia pulita sfruttando i raggi del sole è semplice con i pannelli fotovoltaici. L'articolo Pannelli solari fotovoltaici: energia pulita, sempre più alla portata di molti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’accesso ai benefici fiscali per l’efficienza energetica degli edifici (Ecobonus) comprende anche un’agevolazione sull’acquisto e […] continua a leggere »