Nella notte tra sabato 27 e domenica 28 marzo alle ore 02,00 dovremo spostare le lancette degli orologi un’ora avanti, alle 03.00, per il passaggio dall'ora solare a quella legale. L'articolo Cambio ora: dall’ora solare all’ora legale, nella notte tra il 27 e il 28 marzo, lancette avanti di 60 minuti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le pergole bioclimatiche - protagoniste del secondo video della all digital campaign di BT Group - permettono di prolungare il periodo di utilizzo degli spazi esterni, proteggendo dal sole e dalla pioggia e creando ambienti outdoor, valorizzati nell'estetica, dove vivere all'aria aperta in modo confortevole. L'articolo Con BT Group, indoor e outdoor si fondono in una unica soluzione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perfette per interni ed esterni grazie al loro design semplice e lineare, le tende Rollbox e Topbox di Mottura proteggono dal caldo, dalla luce, dagli sguardi indiscreti arredando la casa con un tocco contemporaneo e sobrio. L'articolo Tende e protezioni solari per l’indoor e l’outdoor: Rollbox e Topbox di Mottura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Soluzione ideale per semplicità di posa e varietà di modelli, le tende solari aumentano gradevolezza e comfort degli spazi esterni. L'articolo Tende solari, leggere, funzionali e oggi anche convenienti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La disciplina del lastrico solare risulta essere uno degli aspetti di maggior interesse in ambito condominiale, complici tutte le conseguenze inerenti le spese di manutenzione, la ripartizione dei costi e[...] L'articolo Ripartizione spese lastrico solare: come funziona sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La luce naturale è fondamentale per il benessere dell'organismo, ma se un'abitazione presenta vani senza finestre o ambienti poco illuminati, esistono interessanti soluzioni per ovviare al problema. Dai tunnel solari ai sistemi high-tech in grado di ricreare l’esperienza del cielo e del sole in ogni ambiente. L'articolo Come illuminare una stanza senza finestre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ritorna a fine marzo il cambio ora con il passaggio da quella solare a quella legale, introdotta in Italia la prima volta nel 1916. Ma potrebbe essere una delle ultime volte che dovremo mettere mano agli orologi. L'articolo Cambio ora a marzo 2020: ecco quando si devono spostare le lancette proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Veranda, quando e come? Risponde il nostro esperto con un progetto in 3D. L'articolo Chiudere il balcone per fare la veranda proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Progettata su tre livelli, questa casa è una vera e propria “Sunlighthouse”, perché la luce naturale, qui, è protagonista. E la costruzione è “carbon zero”, cioè ha un involucro talmente efficiente dal punto di vista energetico, da avere emissioni di carbonio nulle e da essere anzi "attiva" (produce più energia del proprio fabbisogno). Ma soprattutto è bella e confortevole da abitare. L'articolo Una casa “attiva”, che produce più energia di quella che usa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In ambito condominiale, in molti tendono a ritenere erroneamente che lastrico solare e terrazza siano sostanzialmente la medesima cosa, stante la loro precipua funzione di copertura. In realtà, sia dal[...] L'articolo Lastrico solare e terrazza: differenze e responsabilità sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »