Nel momento in cui si deve vendere un appartamento, può accadere (e non è così raro) di scoprire con sorpresa di avere in uso la cantina sbagliata: perché avviene e come si può risolvere. L'articolo Scambio di cantine in condominio: che cosa fare? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La risposta cambia da città a città. A fare i conti è un'indagine a cura del Servizio Stato Sociale, Politiche Fiscali e Previdenziali, Immigrazione della UIL. L'articolo Quanto costa la Tari e dove costa di più proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In condominio può verificarsi un problema di cattivi odori derivanti dalla cucina, che possono causare fastidio ai vicini di casa: cosa dice la Legge e come ci si può tutelare. L'articolo Cattivi odori di cibo in condominio: che fare? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Decidendo di acquistare una stufa o un camino a pellet o a legna si può fruire di alcune agevolazioni o detrazioni fiscali. A patto che si tratti di modelli "sostenibili". L'articolo Bonus stufe e camini 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se in condominio, a seguito di lavori di ristrutturazione, un'abitazione subisce dei danni, la responsabilità può essere attribuita al proprietario o alla ditta esecutrice: ecco le normative che entrano in gioco in questi casi. L'articolo Danni da ristrutturazione in condominio: chi paga? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si paga il canone Rai se si guarda la TV da tablet o cellulare? Facciamo chiarezza. L'articolo Canone Rai: va pagato se si guarda la tv solo su tablet o smartphone? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il fumo di sigaretta può creare problemi anche in condominio, se il vicino è solito fumare sul balcone: ecco cosa dice la legge a proposito del diritto a tutelarsi dal fumo passivo. L'articolo Fumare sul balcone si può? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non solo per acquistare casa: un mutuo alla banca si può chiedere anche per ristrutturare un immobile di proprietà. Ecco alcune informazioni da tenere in considerazione e - a titolo di esempio - 6 soluzioni di alcuni fra i principali istituti di credito. L'articolo Mutui per ristrutturazione: importi, tassi di interesse, durata… Le proposte di 6 istituti di credito proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il decreto fiscale in fase di preparazione porta con sé alcune importanti novità che riguardano l'Imposta Municipale sugli immobili e la tassa sui rifiuti. L'articolo Imu e Tari: pignoramento più veloce e sconti. Le novità in arrivo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nuove aliquote in vigore dal 2025 per l'Ecobonus, la detrazione fiscale connessa a interventi di efficientamento energetico dell'immobile. Vediamo nei dettagli quali sono. L'articolo Ecobonus: i lavori per risparmio energetico al 50, 36 e 30% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »