Dall'effetto legno al finto seminato veneziano: le piastrelle che imitano il parquet o il marmo, se realizzate in gres porcellanato, sono resistenti e facili da pulire, sempre perfette anche in ambienti come la cucina. L'articolo Nuove piastrelle per il pavimento della cucina: al Cersaie 2022 dall’effetto parquet al finto seminato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non solo per fare luce: le lampade da tavolo spiccano soprattutto per bellezza. E alcuni modelli hanno funzioni "inattese". L'articolo Lampade da tavolo: luci come oggetti da esporre, diffusori di musica o purificatori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo gli ultimi raccolti, c'è chi decide di abbandonare l'orto a se stesso e chi preferisce continuare con le produzioni. A metà di settembre è il momento giusto per ripulire e rimettere a dimora nuovi ortaggi. Con alcune precise accortezze. L'articolo Trapianti e semine di settembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Omaggio al primo apparecchio Oluce firmato Joe Colombo, architetto milanese che ha inventato il futuro dell'illuminazione e dell’abitare. L'articolo Lampada Acrilica di Joe Colombo, sessant’anni di futuro dell’illuminazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In funzione di nuove esigenze personali, abitative o estetiche può diventare importante poter ingrandire una stanza. Ecco cosa si deve sapere per farlo senza incorrere in errori o problemi. L'articolo Ingrandire una stanza: quando si può fare e quali pratiche servono proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scelta quasi obbligata sopra il tavolo da pranzo, le lampade a sospensione aggiungono uno speciale tocco decorativo anche in altri ambienti e contesti: 19 modelli di tutte le forme. L'articolo Lampadari moderni per soggiorno, camera e bagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Materiali ecologici e fonti luminose sostenibili per le riedizioni di design degli apparecchi luminosi firmati dai grandi maestri del progetto. L'articolo Riedizioni di design: la nuova vita sostenibile delle lampade dei maestri proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'aiuola mista creata con erbacee perenni, graminacee e arbusti mescolati con gusto, che vengono fatti crescere naturalmente, limitando gestione e irrigazione. Si tratta di una nuova idea del verde che esalta l’estetica della pianta, rispetta l’ambiente e dà un tocco contemporaneo al giardino. L'articolo Creare un’aiuola moderna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per l'illuminazione degli esterni ci sono diverse opzioni. Si può scegliere un apparecchio da parete, per il balcone, o da terra per giardino e terrazzo. E dove non ci sia una presa vicina si può fare ricorso ai modelli solari o a batteria, anche ricaricabili. L'articolo Luci da esterno per balcone o giardino, anche a batteria o ricaricabili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sistema ormai collaudato da parte di molte aziende, quella dei tour è un importante anello di congiunzione tra artigiani e professionisti e brand. Lo Smart Revolution Tour di AVE, per esempio, è l'occasione, per i professionisti, di conoscere le novità in ambito di domotica e serie civili di design Smart 44, di cui qui troviamo alcune anticipazioni. L'articolo Eventi itineranti per i professionisti del settore elettrico, per conoscere le novità del settore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »