Prima di comprare una mansarda è bene ottenere una serie di informazioni, la cui conoscenza può essere utile per portare a termine un acquisto davvero vantaggioso. L'articolo Comprare una mansarda, ecco quello che c’è da sapere prima proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il bianco illumina i volumi a doppia altezza del sottotetto di 123 + 26 mq e valorizza il soppalco double-face, affacciato sugli ambienti sottostanti con grandi vetrate. L'articolo Sottotetto con soppalco a doppio affaccio vetrato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Più luce nel sottotetto, grazie a nuovi lucernari, e un effetto visivo di maggior ampiezza, grazie alla scelta di realizzare alcune pareti in vetro. L'articolo Una mansarda di 65 mq resa più luminosa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il piano sottotetto di un condominio è stato riprogettato per ottimizzare l'uso degli spazi e aggiornare le scelte stilistiche legate a porte, pavimenti e rivestimenti. L'articolo Un ultimo piano mansardato diventa super funzionale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
67 mq con soppalco nel sottotetto: la doppia altezza sotto la copertura è stata sfruttata con un livello sospeso. Il progetto complessivo è stato sviluppato in tempi diversi, ottenendo comunque grande armonia. L'articolo 67 mq ristrutturati in due tempi, con soppalco nel sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sulla base di un layout ancora valido, il progetto del trilocale all'ultimo piano si è concentrato su finiture, colori, materiali, arredi su misura. L'articolo 78 mq: trilocale rinnovato in poco tempo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'abitazione - distribuita tra piano inferiore e livello sottotetto - è stata suddivisa in modo razionale, secondo le esigenze: una maxi cucina, con comoda zona pranzo annessa, e un soggiorno di dimensioni più contenute. Nessuno spazio è sprecato: persino il sottoscala è attrezzato come pratico ripostiglio-scarpiera. L'articolo Una casa (con sottotetto) dalle suggestive cromie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ampie vetrate, finiture e arredi moderni caratterizzano questa casa prefabbricata in legno, tanto quanto gli aspetti legati alla sostenibilità, prima di tutto l'efficienza dal punto di vista energetico, sia per l'eccellente isolamento, sia per la dotazione di impianti che consumano poco e sfruttano al meglio le risorse di cui si dispone. L'articolo Stile contemporaneo per la casa in legno prefabbricata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Efficienza energetica, sostenibilità e sicurezza: una casa prefabbricata in legno, moderna e luminosa, realizzata in poche settimane e con impianti green. L'articolo Casa prefabbricata in legno chiavi in mano: quanto costa e quanto tempo ci vuole per costruirla? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grazie al recupero del sottotetto si è potuta aggiungere nel trilocale una stanza-studio di 20 mq. Con una ristrutturazione che ha valorizzato l'impronta d'epoca dell'edificio e ha sfruttato anche egregiamente il sottoscala con un'armadiatura che cela la rampa con un effetto estetico notevole. L'articolo Da 90 a 110 mq: un locale in più per la zona studio, aggiungendo il sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »