Chi desidera ristrutturare il bagno e usufruire di bonus fiscali, può ottenere le detrazioni anche per piastrelle e sanitari, ma solo in determinate circostanze. Non tutte le spese relative alla ristrutturazione sono ammesse. L'articolo Bonus piastrelle e sanitari: quando spettano? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si può detrarre fiscalmente l’acquisto e l’installazione delle zanzariere di casa con il bonus ristrutturazione o l’ecobonus e con quale percentuale? L'articolo Bonus zanzariere 2025: cosa sapere per risparmiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere la detrazione IRPEF per lavori di ristrutturazione edilizia occorre pagare le spese con bonifico bancario o postale. Ecco alcuni consigli e indicazioni per non sbagliare la compilazione del bonifico. L'articolo Bonus ristrutturazione: come deve essere il bonifico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La riqualificazione energetica è un tema centrale per chi desidera una casa più efficiente e sostenibile. Nonostante i costi siano ancora un ostacolo per molti, esistono incentivi fiscali importanti, come l’Ecobonus, che permettono di recuperare parte delle spese. Conoscere le regole, le scadenze e i documenti necessari è il primo passo per approfittarne al meglio. L'articolo Troppo costoso rendere green la casa? Come recuperare parte delle spese con l’ecobonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bonus ristrutturazione, ecobonus o Superbonus (se ancora c'é)? Quale è la detrazione fiscale conviene di più? Le ultime novità introdotte dal 2025 sui bonus. L'articolo Quale bonus conviene di più per cambiare le finestre? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quali sono le agevolazioni fiscali per chi possiede un animale domestico? Ecco cosa sapere. L'articolo Bonus veterinario: si possono scaricare le spese veterinarie per gli animali domestici? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Acquistare un materasso può portare a un risparmio fiscale, ma solo se si rispettano precise condizioni. In base alla tipologia di prodotto e alla presenza o meno di lavori di ristrutturazione, è possibile accedere a due diverse agevolazioni. L'articolo Bonus materasso 2025: come ottenere lo sconto al 19% o al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
50%, 36 e 30% sono le percentuali in gioco per la detrazioni fiscali previste per la ristrutturazione. Da quest'anno il bonus subisce modifiche rilevanti per i contribuenti: dalle aliquote diverse applicabili alla prima o alla seconda casa, alle scadenze, al tetto di reddito su cui si calcola, fino ai soggetti beneficiari. L'articolo Bonus ristrutturazione 2025: guida alle detrazioni fiscali, anche per 2026 e 2027 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi sceglie di ristrutturare il sottotetto e trasformarlo in abitazione può sfruttare gli incentivi fiscali: la detrazione per la ristrutturazione, il bonus mobili per l'acquisto di arredi ed elettrodomestici e l’ecobonus in caso di lavori di efficientamento energetico. L'articolo Come ristrutturare il sottotetto con i bonus fiscali nel 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per l'acquisto e l'installazione delle pompe di calore, sono previste alcune detrazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi o l'incentivo del Conto Termico. L'articolo Bonus pompe di calore 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »