Dopo i numeri positivi pubblicati dall'Istat sulla situazione immobiliare in Italia, intervengono nel dibattito tre esperti del settore che esprimono aspettative altrettanto buone, ma pur sempre improntate alla cautela. continua a leggere »
Come ogni anno, anche per questo, la pubblicazione dell'ADI Design Index 2016, decreta i migliori prodotti di design italiano dell'anno precedente, facendo una prima scrematura fra i papabili... continua a leggere »
Estendere la cedolare secca ai negozi potrebbe essere la soluzione per invertire i sempre più preoccupanti dati della crisi del settore del commercio? Confabitare sostiene di sì, indicando in questa lo spiraglio per evitare le continue chiusure di negozi; nel solo 2015 sono stati oltre 600.000 quelli rimasti sfitti. continua a leggere »
Assoimmobiliare porta al tavolo del Governo la richiesta ufficiale di detrazione al 5% per gli interventi di adeguamento sismico e messa in sicurezza degli immobili; nel frattempo il sito ProntoPro.it chiama a raccolta centinaia di artigiani che hanno deciso di lavorare senza costi di manodopera sulle case lesionate anche nelle aree che non sono "sotto i riflettori" continua a leggere »
Il Palazzo Pretorio della Cittadella di Padova ospita la mostra Alberto Biasi: gli ambienti, un'esposizione dedicata al grande nome dell'arte cinetica... continua a leggere »
Lo scorso 16 giugno l’ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili – ha compiuto 70 anni di età e li ha festeggiati con un convegno, in cui sono state presentate alcune proposte al Governo. Gli obiettivi sono tanti, in primis quello di accelerare il processo di riqualificazione delle nostre città, che invecchiano e rischiano una svalutazione del patrimonio immobiliare. continua a leggere »
Confedilizia ha espresso il suo parere positivo sul sistema del leasing immobiliare, pronto a partire sia da un punto di vista legislativo che per i vantaggi fiscali che offre soprattutto ai più giovani. Più problematico, invece, il rent to buy. Il Presidente Spaziani Testa ha ancora una volta ribadito quanto sia importante puntare alla detassazione per rilanciare veramente il mattone. continua a leggere »
In occasione dell'anteprima del MADE Expo 2017 sono stati diffusi numeri incoraggianti per il settore dell'edilizia. Dal 2007 al 2015 l'incremento è stato pari al 39%, ma a spingere in alto i numeri sono soprattutto i lavori di manutenzione straordinaria; anche nel 2015 le nuove costruzioni hanno registrato un calo, sia pure molto contenuto. continua a leggere »
Dal 1 aprile 2016 le bollette dell'energia (luce e gas) saranno più leggere nel mercato tutelato e questo dovrebbe comportare un risparmio anche per chi oggi ha siglato contratti nel mercato libero. Eppure le associazioni dei consumatori non sono felici, ecco perché. continua a leggere »
Diventa effettiva anche in Italia la possibilità di richiedere la tessera che certifica a livello europeo la titolarità a svolgere la professione di agente immobiliare. Ecco di cosa si tratta, quali sono i vantaggi e come fare per ottenerla. continua a leggere »