Uno degli step per concludere una compravendita immobiliare è la proposta di acquisto. Vediamo di che cosa di tratta. continua a leggere »
Secondo la legge italiana, la mancanza del certificato di agibilità non determina automaticamente la nullità del contratto continua a leggere »
Ecco come capire l’anno di costruzione di un immobile: tutti i documenti da richiedere e come consultarli. continua a leggere »
In metallo o in legno, o realizzati in materiali diversi abbinati, i tavolini con piano vassoio sono ideali in salotto o anche in camera. 18 modelli per tutte le esigenze. L'articolo Tavolini piccoli con piano vassoio, anche abbinabili e di diversa altezza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche se non siete sposati, puoi cointestare il mutuo con il tuo partner. Scopri come in pochi step. continua a leggere »
La nota di iscrizione ipotecaria è un documento ufficiale che registra l’ipoteca su un immobile come garanzia per un mutuo. continua a leggere »
Cosa prevede la legge sulla durata massima dell'affitto di una casa? Ecco le regole generali, le eccezioni e i riferimenti al Codice Civile. continua a leggere »
La scelta tra caparra confirmatoria e caparra penitenziale dipende dalle esigenze e dalle intenzioni delle parti coinvolte nella compravendita immobiliare. continua a leggere »
La Pietra di Londra, custodita a Cannon Street, è un antico monolite avvolto nel mistero. Ecco la storia e le leggende. continua a leggere »
Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sull’aggiornamento delle rendite catastali per gli immobili che hanno beneficiato del Superbonus. Il punto. continua a leggere »