Nel 2010 la somma recuperata dall’Agenzia delle Entrate, INPS ed Equitalia, è stata complessivamente pari a 25,4 miliardi di euro, tra imposte, tasse e contributi evasi È quanto emerge dai risultati illustrati nel corso di una conferenza stampa dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, dal presidente dell’INPS, dal direttore generale di Equitalia. In particolare, 10,4 miliardi (+15% [...] continua a leggere »
Pensa di entrare in un albergo -siamo ai tropici, e questo già promette bene- e di trovare, al posto della reception, un cocktail bar dove fare il check in. Pensa, poi, di entrare in camera da letto e[...] continua a leggere »
L’abitazione però deve essere “prima casa” e gli interventi extracapitolato non devono rendere più bello l’immobile L’imposta sul valore aggiunto è del 4% sui corrispettivi pagati alla ditta che effettua lavori aggiuntivi per rendere più efficiente una ”prima casa” ancora in costruzione. Così chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 22/E del 22 febbraio, [...] continua a leggere »
Una frode fiscale per circa 2,5 milioni di euro di imposte non versate, tra Ires, Irap e Iva, a cui si aggiungono oltre 300mila euro di sanzioni e interessi, per l’anno di imposta 2007 È questo il risultato ottenuto dalla Dr delle Marche dell’Agenzia delle Entrate. L’operazione, maturata nell’ambito dell’attività di indagine antifrode interregionale, ha preso [...] continua a leggere »
Festa tricolore per l’energia pulita. Anche l’Agenzia delle Entrate ‘’s’illumina di meno” Risparmio energetico a tinte bianche, rosse e, soprattutto, verdi per la campagna internazionale per ‘’spegnere lo spreco” e accendere la sensibilità ecologica lanciata dalla trasmissione Caterpillar, in onda sulle frequenze di Rai Radio Due. In programma, oltre alla consueta disattivazione di tutti i dispositivi [...] continua a leggere »
Agli effetti Iva non è considerato terreno edificabile: questo è il parere dell’Agenzia delle Entrate sui beni iscritti al catasto in categoria D Agli effetti dell’Iva, un capannone dismesso, iscritto in catasto nella categoria D, è un fabbricato strumentale per natura e non un terreno edificabile, anche se la società proprietaria ha sottoscritto con [...] continua a leggere »
Uno spazio di lavoro spazioso e funzionale al mattino che si trasforma in un supporto per le attività ricreative nel pomeriggio e la sera in un tavolo da apparecchiare per la cena. Un unico mobile[...] continua a leggere »
Ravvedimento operoso, da febbraio cambiano le regole Ritocco al rialzo per le sanzioni ridotte da pagare quando si decide di fare pace con il fisco La cosiddetta “legge di stabilità 2011″ (legge 220/2010), che ha preso il posto della Legge Finanziaria, all’articolo 1, commi 17-22, ha fissato al 1° febbraio 2011 la data spartiacque per l’applicazione dei [...] continua a leggere »
Bello quando il design riesce a coniugare semplicità e spirito di osservazione: ne risultano spesso idee che ammiccano intelligentemente al quotidiano. Questa “Tie Chair” di Moises[...] continua a leggere »
Alzi la mano chi non ha mai sognato d’avere tanto spazio in casa per poter dedicare al proprio guardaroba non solo un mobile ma un’intera stanza. Le star di Hollywood naturalmente[...] continua a leggere »