Il designer olandese Frederik Roijé ha presentato la sua ultima creazione, una nuova linea di sedute chiamata Slow Sofa, altamente modulabile e ibrida fra due diversi elementi[...] continua a leggere »
Torniamo a parlare di uno degli studi di architettura e design più interessanti in circolazione: il “Kawamura Ganjavian” di Key Portilla-Kawamura e Ali Ganjavian.[...] continua a leggere »
Sette tavole di varie dimensioni, unite tra loro con dei cardini fino a formare un unico anello: appare così la “Loop Chair” di Boaz Mendel: come una - apparentemente - semplice[...] continua a leggere »
Vi ricorda qualcosa? Sì, delle tubature, certo. Provate a dare un'occhiata alle foto dall'alto che trovate subito dopo la pausa. A noi è venuto in mente lo storico screensaver che[...] continua a leggere »
Potrebbe tranquillamente fare il paio con questo scaffale di Måns Salomonsen che vi segnalammo un paio d'anni fa, tanto che i nomi coincidono. "Pulse" è infatti anche lo[...] continua a leggere »
Objeti è un'azienda statunitense che fabbrica mobili. Base a Cleveland, in Ohio, e una vagonata di buone idee in catalogo. Belli i loro "Drop Stools", sgabelli che[...] continua a leggere »
Sono ancora un prototipo (anche perché produrne autonomamente 26 comporterebbe una spesa non indifferente), ma qualcosa ci dice che queste "ABChairs" non tarderanno molto a trovare[...] continua a leggere »
La BeanBag è un icona difficilmente sostituibile. Tralasciando per un attimo l'immaginario più scontato a cui è stata legata per anni -almeno nel nostro paese- con l'italianissima[...] continua a leggere »
Presentata a Milano durante lo scorso Salone, questa "Rope Bench" realizzata dal designer Yoav Reches è una panca che sfrutta la tensione di una corda per[...] continua a leggere »
All'ICFF 2010 di New York la designer Emilia Borgthor ha presentato la sua Surtur Chair, una sinuosa poltrona da relax.In perfetta linea con alcune poltrone iconiche del design moderno, la[...] continua a leggere »