Il soggiorno con cucina a vista è sicuramente una tendenza, ma permane in molti il desiderio di poter contare su una certa separazione e di sfruttare meglio lo spazio al centro stanza, "perduto" magari in una ristrutturazione antecedente da parte di un altro proprietario della casa. Come accade, per esempio, quando è stata demolita la parete tra salotto e zona cottura, venendo a mancare un intero muro cui addossare i mobili. Ecco un progetto che risponde a questa esigenza di aumentare i vani di contenimento. L'articolo Suddividere l’open space e aumentare lo spazio di contenimento: progetto in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il progetto d'arredo, a dispetto della ridotta metratura, può rendere molto carino e comodo anche un piccolo appartamento. Guarda come è stato organizzato questo monolocale di 29 mq. L'articolo Progetto monolocale: spazi divisi e ottimizzati al centro con mobile basso e divano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per l'acquisto di un box auto, se di pertinenza della prima casa, si possono godere di alcuni benefici fiscali. E se si compra il box successivamente all'acquisto dell'appartamento, attenzione a considerare l'importo fisso da pagare previsto. L'articolo Box auto: acquisto, quali tasse e quali agevolazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per l'acquisto di un box auto, se di pertinenza della prima casa, si possono godere di alcuni benefici fiscali. E se si compra il box successivamente all'acquisto dell'appartamento, attenzione a considerare l'importo fisso da pagare previsto. L'articolo Box auto: acquisto, quali tasse e quali agevolazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nelle abitazioni di impianto classico, disimpegno o corridoio di ingresso, vengono spesso eliminati, per esigenze di spazio e per sfruttare al meglio la metratura disponibile. In alcuni casi, però, la mancanza di un vano di passaggio definito pone il problema di un'entrata "troppo esposta". 12 soluzioni da copiare, con foto e piante. L'articolo Eliminare il corridoio o l’ingresso per avere un soggiorno più grande: più di 10 case e progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Unire cucina e soggiorno trasformandoli in un unico ambiente open space permette di rendere la casa più contemporanea, oltre a far sembrare la zona giorno più grande, grazie alla maggiore profondità che si ottiene. Vediamo tre situazioni con diverse soluzioni sviluppate in pianta o anche in 3D. L'articolo Come unire soggiorno e cucina: tre progetti con tante soluzioni differenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il progetto è pensato per un balcone dalla forma irregolare, ad angolo, stretto e lungo, che diventa una sorta di laboratorio per organizzare in modo armonioso tutti i lati, corti e lunghi. E per avere fioriture anche nella stagione fredda. L'articolo Balcone lungo e stretto, ad angolo: progetto per fiori e piante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Parliamo di superfici, ma non è un tema superficiale. Perché i rivestimenti siglano l'identità estetica di un ambiente. Tre progetti per il bagno dove i materiali scolpiscono il carattere degli interni. L'articolo Come abbinare pietra, legno e marmo in bagno? Tre progetti con foto e piante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come organizzare il soggiorno, la cucina e la zona pranzo in un ampio ambiente aperto lungo e stretto? Unici vincoli la presenza di un pilastro e gli attacchi già esistenti. Un progetto in pianta e un'assonometria per visualizzare meglio la divisione delle diverse zone e l'ingombro degli arredi. L'articolo Come dividere e arredare un grande open space: progetto in pianta e 3D proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per ristrutturare la cucina, non occorre stravolgerne la pianta. Una volta sostituiti gli impianti, se vecchi, ci si può concentrare sullo stile e sulle nuove finiture. Ma soprattutto sulla luce: perché, pur con la stessa finestra, molto si può fare dal punto di vista della luminosità e della profondità visiva. Per scoprire cosa, seguiamo in cantiere l'architetto Clara Bona. L'articolo Cucina trasformata dalla luce e nello stile: foto del prima e dopo la ristrutturazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »